Donazioni
|
L’associazione di Bnei BaruchLa Kabbalah è il solo metodo che offre una soluzione alle sofferenze del mondo e aiuta l’umanità a raggiungere il suo stato di perfezione. Attraverso la donazione per la divulgazione della Kabbalah tu fornisci alle altre persone i mezzi per evitare la sofferenza e per condurre una vita completa e soddisfacente. Bnei Baruch è una organizzazione no-profit che si dedica allo sviluppo, alla divulgazione gratuita, multilingua, dei contenuti della Kabbalah autentica in più di venti lingue, allo scopo di accelerare la spiritualità dell’umanità. |
Domande Frequenti 1) Quale denaro ha sostenuto le attività di Beni Baruch fino ad oggi? Bnei Baruch è sostenuto principalmente dai versamenti dei propri studenti in Israele e in tutto il mondo (si tratta del versamento volontario di un decimo dei propri redditi netti). Gli studenti che dispongono di redditi netti elevati contribuiscono anche con attrezzature e sostengono le attività internazionali di Bnei Baruch. 2) Io voglio donare. Per cosa sarà usato il denaro? Per illuminare l’umanità. Puoi trovare una dettagliata descrizione di ogni progetto che sarà sovvenzionato con le tue donazioni nella pagina I Nostri Progetti 3) Che cambiamento può fare la mia donazione? La Kabbalah è il solo metodo che offre al mondo una soluzione pratica ed efficace alla sofferenza che continua a crescere e aiuta l’umanità a raggiungere il suo stato di perfezione. Aiutando la divulgazione della Kabbalah fornisci alle altre persone i mezzi per evitare la sofferenza e per vivere una vita perfetta e appagante. 4) Il governo non offre alcun sostegno? No. Tutte le nostre entrare arrivano dagli studenti. Questa politica garantisce la genuinità dei dati che forniamo e ci evita di subire delle pressioni esterne. 5) Perché Bnei Baruch non si fa pubblicità per ottenere delle entrate? Bnei Baruch non hai mai approfittato in nessuna maniera dei suoi siti internet, della TV, dei giornali, e dei mezzi di informazione. Questo include l’assenza di ogni pubblicità commerciale. Il solo genere di pubblicità è quella dei nostri programmi, delle lezioni, e degli incontri gratuiti. 6) Si può fare una donazione a nome di qualcuno e riceverne automaticamente una notifica? In questo momento il modo migliore per fare una cosa del genere è di includere un commento nel box di DONAZIONI. 7) Che forme di donazioni accettate? Accettiamo donazioni tramite IWSMILE , carte di credito, bonifici bancari. 8) Ho un problema o una cosa da chiedere che non ha avuto risposta qui. Cosa dovrei fare? Se c’è un problema tecnico con la tua donazione, o se hai una domanda che non trova risposta nel nostro sito, puoi mandare qui la tua domanda: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
torna su |
Abbiamo lanciato Kabbalah Today, un giornale mensile gratuito, negli Stati Uniti, in Canada, Australia, e nel Regno Unito nel marzo del 2007. In uno stile semplice da comprendere, Kabbalah Todaypropone gratuitamente la genuina saggezza della Kabbalah tratta dalle fonti autentiche. Il giornale contiene 8 pagine, e ogni edizione è distribuita in 150.000 copie. Il giornale viene distribuito a New York, Boston, Chicago, Los Angeles, Philadelphia, Connecticut, San Francisco, Columbus, Phoenix, Dallas, Toronto (Canada), Londra (Regno Unito), e Sydney (Australia). La versione Internet del giornale è disponibile gratuitamente sul sito www.kabtoday.com In Italia, nell'agosto del 2008, sono state stampate e distribuite gratuitamente nelle più importanti città italiane circa 20.000 copie del giornale Kabbalah per Tutti. Il giornale ha riscontrato un enorme interesse fra i lettori. Gli articoli, altresì, possono essere visionati tramite il giornale elettronico: www.kabbalah.info/it/giornale |
|
Il nostro nuovo Centro on-line di educazione alla Kabbalah è arrivato in rete recentemente. Spiega agli studenti la parte essenziale della saggezza della Kabbalah, e fornisce delle buone basi per ulteriori studi. Sono già stati iscritti oltre 1500 studenti. Tutti i corsi sono gratuiti. Il sito internet del Learning Center: Learning Center Italia |
|
Il sito internazionale è tradotto in 36 lingue ed offre gratuitamente un’ampia varietà di contenuti di Kabbalah autentica (testi, libri da scaricare, corsi di studio online, contenuti audio e video). Si tratta della fonte più comprensibile ed accessibile della saggezza della Kabbalah disponibile su internet. Portale internazionale: www.kab.info - sito italiano: www.kabbalah.info/it |
|
Situazione attuale: Un canale televisivo in sette lingue, gratuito, interattivo ed on-line sulla Kabbalah. Il canale vanta la trasmissione 24 ore su 24 di più di 200 ore di video gratuiti su richiesta e fino a quattro ore di trasmissioni dal vivo ogni giorno. Il sito internet del canale di Kabbalah TV è: www.kab.tv/ita |
|
Nel 2006 abbiamo cominciato a pubblicare e a distribuire un giornale gratuito in lingua ebraica negli Stati Uniti e in Canada (Kabbalah per la gente). Attualmente, il giornale è distribuito in 65.000 copie a Los Angeles, New York, e Miami. |
|
torna su | |
Che cos'è il Maaser? Rav Michael Laitman |
|
Il Maaser è il mezzo materiale per legarci con le altre anime. Anche se non gli dedichiamo pensieri importanti o intenzioni speciali, funziona lo stesso! L’anima di una persona è composta di dieci parti chiamate Eser Sfiròt (Le Dieci Sefirot). Nel proprio lavoro Spirituale una persona “attira su di se le Luci” con le quali può correggere nove parti della sua anima (le prime nove Sfiròt) e, di conseguenza, percepire l’Abbondanza Superiore. Comunque, nella decima parte della sua anima (la decima Sefirà, Malkhut), una persona non può ricevere l’Abbondanza, finché non raggiunge il Gmar Tikkun(la correzione finale), lo stato finale in cui tutte le altre anime sono corrette. Questo è il motivo per cui i Kabbalisti hanno fissato i termini per il pagamento del Maaser fin dall’origine della Saggezza della Kabbalah. Se desideriamo essere in accordo con la Dazione della Forza Superiore nei nostri confronti, dobbiamo decidere che, dell’Abbondanza che riceviamo in questo mondo, useremo solo nove decimi per i nostri bisogni (fisici) personali, e ne destineremo un decimo per il beneficio dell’umanità, per la correzione del mondo. Quando una persona è in accordo con questa Legge Superiore, cioè destina un decimo delle sue entrate per aiutare la divulgazione della Saggezza della Kabbalah, il sistema per correggere il mondo, allora questa persona si trova già nel processo dello sviluppo spirituale, anche se non fa nient’altro. Questo perché quella persona osserva già una legge spirituale, benché sia solo al livello di realizzazione di questo mondo. Nota: questa pagina è destinata alle persone che non possono pagare il Maaser all’interno di uno dei gruppi di Bnei Baruch. Coloro che pagano il Maaser in un gruppo regolare continueranno a fare come prima.
Come abbiamo detto prima, il Maaser è un’antica abitudine dei Kabbalisti. Qui sotto sono elencate alcune fonti autentiche riguardanti il Maaser: «Dovete senza dubbio pagare la decima» (Rav Baruch Shalom Ashlag) Da “I Gradini della Scala, articolo n. 553” Dovete senza dubbio pagare la decima. E spiegarono «Pagate la decima, così diventerete ricchi». Questo ci potrebbe confondere, perché, come spiegarono i nostri saggi, la necessità del verso con Lo Lishma (Non nel Suo Nome), sta a significare che farà la carità tanto da diventare ricco. Dovremmo spiegarlo come dissero loro, “Faremo e ascolteremo”. Questo significa che attraverso l’azione otterranno l’ascolto, che l’azione influenza l’intenzione. Ne consegue che mentre si da il Maaser, intendendo un Maaser di dare, egli aspirerà a diventare ricco, ad essere premiato con un desiderio ardente di dare, così come l’azione è dare e non ricevere, il suo pensiero e la sua aspirazione, allo stesso modo, saranno solo per dare senza ricevere niente in cambio. E dovremmo anche dire... se esegue un’azione di dare... sarà ricompensato con l’aspirazione, allo stesso modo, che diventerà di dare e non di ricevere. E cosa accadrà dopo di questo? «Così diventerete ricchi». Questo perché è impossibile ricevere dal Creatore le delizie ed i piaceri, chiamati “abbondanza”, prima che ci sia l’equivalenza della forma. In quel tempo, quando sarà ricompensato con l’intenzione di essere in accordo con la Dazione, allo stesso modo, sarà ricompensato ricevendo l’abbondanza. Da “Dall’Occultamento alla Rivelazione”, articolo n. 216Egli dovrebbe dare l’elemosina per poter diventare ricco, così attraverso l’azione otterrà l’“udito”, poiché l’azione influenza l’aspirazione. Nel donare il Maaser, un atto di dare, si dovrebbe aspirare all’arricchimento ed all’esaudimento del desiderio ardente di dare, l’intenzione di dare solamente senza ricevere nulla in cambio. Rabbi Akiva disse riguardo al Maaser: «Pagare la decima è un requisito per l’abbondanza». (Mishnah, Masechet Avot) Il Vilna Gaon: «Chi mantiene il Maaser è garantito dal danno». |
torna su |
Domande poste più di frequente sul Maaser |
Chi dovrebbe pagare il Maaser?Chiunque desideri progredire nella Spiritualità, deve pagare il Maaser. Quale parte è donata come Maaser?Il Maaser è il 10% delle entrate nette di una persona, dopo le detrazioni fiscali. Dove vanno a finire i soldi del Maaser?I soldi provenienti dal Maaser sono usati esclusivamente per il beneficio dell’umanità, per la correzione del mondo, per la divulgazione della Saggezza della Kabbalah a tutte le persone. Le donne devono pagare il Maaser?Ogni persona paga il Maaser per sé. Così, anche una donna con delle proprie entrate, dovrebbe pagare il Maaser. L’unico caso in cui una donna è esentata da quest’obbligo, è quando suo marito è contrario che lei studi la Kabbalah, e pagare il Maaser potrebbe mettere a rischio l’unità della famiglia. Io vorrei pagare il Maaser, ma non posso venire al centro Bnei Baruch. Cosa mi consigliate di fare? Nella maggior parte dei casi consigliamo ai nostri studenti che non possono venire al centro, di comprare giornali e libri per la somma del Maaser, in modo da iniziare una piccola biblioteca. Possono leggere libri con i loro amici e distribuire i giornali. In questo modo uno studente realizza il suo Maaser nella pratica. Inoltre, il Maaser può essere spedito al centro Bnei Baruch attraverso una donazione per un determinato progetto. Come si può misurare il Maaser di una persona se lui/lei studia e partecipa alla divulgazione, ma non è un membro del gruppo nazionale, e la sua unica entrata proviene da suo marito/sua moglie, il quale non studia la Saggezza della Kabbalah? Una persona in questa situazione può pagare il Maaser solo se suo marito/sua moglie acconsente pienamente e di buon grado, e comunque non più del 5% dei suoi introiti. Una persona che si guadagna da vivere, ma suo marito/sua moglie non studia o non approva la sua relazione con la Saggezza della Kabbalah, può pagare il Maaser senza farlo sapere al consorte? Se queste cose non sono accettate in famiglia, allora certamente no. Ci sono famiglie in cui ogni membro usa la propria quota, ad eccezione delle entrate condivise. Ci sono famiglie in cui ogni membro riceve parte del budget condiviso per le proprie spese. In entrambi i casi si può fare ciò che uno vuole con i soldi. Ma prendere dal budget condiviso senza il consenso degli altri membri è assolutamente proibito. Una persona può dare il Maaser per più del 10%? È possibile donare più del 10%, ma in questo caso non è più chiamato “Maaser” bensì “Trumah” (una donazione). |
torna su |