Centro Mondiale Bnei Baruch per gli Studi di Kabbalah | kabbalah.info

A+ A A-

Echi dal futuro

di Chaim Ratz


Oggi, il suono echeggiante dello Shofar non è solo un simbolo ebraico. Esso rappresenta il suono che scaturisce dal profondo del cuore umano, chiedendo un cambiamento nella realtà di oggi.

È difficile ignorare la crescente popolarità della saggezza della Kabbalah in Israele ed in ogni parte del mondo. A questo sono state collegate molte ragioni: una moda lanciata dalle celebrità, un aspetto della New Age ecc. Oppure, c’è forse un’altra ragione?  È possibile che noi tutti siamo all’inizio di un cambiamento profondo che l’intera umanità sta sperimentando?

Inoltre, per tradizione, in ogni generazione, la saggezza della Kabbalah è stata studiata in segreto solo da pochi eletti. Noi, perciò, dobbiamo domandarci la ragione per questo improvviso interesse: perché accade proprio ora?

Per ottenere delle risposte attendibili a queste domande, dobbiamo far riferimento alle fonti autentiche della Kabbalah, come Il Libro dello Zohar di Rabbi Shimon Bar – Yochai, gli scritti dell’Ari e quelli del loro commentatore, il più grande Kabbalista del 20° secolo, Rav Yehuda Ashlag (Baal HaSulam).

Una volta esaminate queste fonti in maniera più approfondita, comprenderemo forse che l’interesse per la Kabbalah e la ricerca di una risposta reale sul significato della vita non è semplicemente una moda o una mania. Troveremo, piuttosto, che il messaggio della Kabbalah sta suonando sempre più forte, come la voce dello Shofar (il corno dell’ariete), che può attraversare distanze enormi.

La Chiave per un Buon Futuro dell’Umanità

“E la divulgazione della saggezza alle masse viene chiamata Shofar. Come lo Shofar, la cui voce attraversa una distanza enorme, l’eco della saggezza si diffonderà in tutto il mondo… le nazioni l’ascolteranno e riconosceranno che in Israele c’è la saggezza di Dio”.

- Baal HaSulam, “ Lo Shofar del Messia”

Nella nostra ricerca per la felicità, abbiamo provato già numerose soluzioni ai continui problemi dell’umanità. Abbiamo tentato una corsa spregiudicata alle armi, sviluppato economie a bassa inflazione, creato diverse culture basate su tradizioni diverse, e abbiamo accettato di buon grado l’alta tecnologia e le rivoluzioni scientifiche. Ma non abbiamo trovato ancora i mezzi reali per raggiungere la pace e l’amore.

Nel suo articolo “Lo Shofar del Messia”, Baal HaSulam dichiara che è necessario rivelare il solo segreto che Israele possiede, il quale può portare la pace e la quiete al mondo intero: la saggezza autentica della Kabbalah.

Perchè Prima Israele?

L’obbiettivo di raggiungere lo scopo della Creazione si trova in tutta l’umanità. La strada per l’obbiettivo della nostra esistenza richiede di correggere l’ego, la forza che ci spinge al movimento. Tutti noi siamo su questa barca e non possiamo evitarlo.

Dato che questo cambiamento non poteva iniziare nello stesso momento  in tutte le nazioni del mondo, il Creatore ha dato la Torah ad Israele come mezzo per apportare la Luce che correggerà l’ego umano. Questa Torah contiene la saggezza della Kabbalah, la quale adesso sta emergendo nel mondo. Chiaramente è facile pensare erroneamente che il ruolo di Israele abbia a che fare con un certo tipo di “nazionalismo”. È risaputo che a differenza delle altre nazioni, la nazione di Israele non ha una “radice genetica”. Circa 5000 anni fa, Abramo diede inizio a questa nazione. Abramo era un babilonese che, come molti di noi fanno oggi, cercava lo scopo della vita. Il suo metodo di ricerca fu tramandato da una generazione all’altra fino a che giunse il tempo di seguirlo nell'ambito dell'intera umanità.

Adempimento e Divulgazione

“La generazione è degna di questo, poiché è l’ultima generazione, la quale si trova alla vera e propria soglia della redenzione completa. E per questa ragione è degna di incominciare ad ascoltare la voce del corno del Messia, che è la rivelazione dei segreti”.

- Baal HaSulam, “Lo Shofar del Messia”

Come parte dell'applicazione del metodo di Abramo per trovare lo scopo della vita, la missione del popolo ebraico è di condividere questa saggezza con il resto dell’umanità affinché anch’essa possa utilizzarla. Divulgare il metodo nella maniera più ampia possibile viene chiamato Shofar. L’impegno del popolo d'Israele nella saggezza della Kabbalah porterà con esso un’abbondanza che verrà condivisa da tutte le persone del mondo. Nel suo articolo, “L’Arvut” (Garanzia Reciproca), Baal HaSulam sottolinea che la nazione di Israele è solo un canale, un tunnel di passaggio per la realizzazione di questo metodo.

In principio, divulgare il metodo della correzione al mondo era il desiderio naturale di Israele. Esso esisteva dappertutto nella nazione. Oggi, però, il popolo ebraico desiste dalla sua missione fondamentale. Facendo questo, esso stimola il mondo intero ad attuare nei suoi confronti una grande pressione, dato che le persone riconoscono in maniera subconscia che il loro stesso progresso spirituale è collegato e dipende dal progresso spirituale di Israele.

Quando vengono menzionate le parole “popolo eletto” in relazione al popolo ebraico, esse suscitano spesso emozioni contrastanti. Di conseguenza, Israele rigetta con veemenza questo compito.

Ma rinunciare al ruolo significa rafforzare il dolore e la sofferenza per il popolo di Israele. Rav Avraham Kook, un grande Kabbalista e il primo Rabbino Capo di Israele, disse a questo proposito:

“Quando noi non soffiamo in questo corno, i nemici di Isreale arrivano ed essi soffiano nelle nostre orecchie per la redenzione… essi ci avvertono e fanno rumore nelle nostre orecchie, e non ci danno riposo. Essi ci costringono a dar retta alla voce dello Shofar e chi non ascolta perché le loro orecchie sono state tappate, ascolterà la voce dello Shofar della condizione del popolo ebraico, vale a dire che la sofferenza li costringerà dopotutto ad ascoltarlo”.

- Rav Kook, Articoli del Raiah

La saggezza della Kabbalah è un metodo per mezzo del quale l’umanità può fare del bene a se stessa, all’ambiente e al mondo intero. Essa ci parla del vero amore dell’uomo, il rimedio a tutte le afflizioni dell’umanità. Lo scopo della Kabbalah è di portare adesione ed unità tra le persone di Israele e tutte le altre nazioni, e renderci tutti un’anima colma di Luce. La saggezza della Kabbalah contiene dentro di se la conoscenza di come ogni nazione può funzionare in realtà e come essa si adatti alla struttura dell’anima comune detta “umanità”.

Questo è lo Shofar del Messia, che inizia ad echeggiare in Israele e in tutto il mondo: E in quel giorno suonerà un grande corno” (Isaia 27:13) - un corno di pace, di unità, abbondanza e amore.

 

Articolo tratto dal giornale Kabbalah Today, n. 5

 

Questo sito fa uso di cookie (tecnici e di profilazione o di terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. In particolare i cookie di terze parti li usiamo per personalizzare i contenuti e la pubblicità, per fornire funzioni correlate ai social media e per analizzare il traffico verso il sito. Condividiamo inoltre informazioni sull'uso del sito da parte dell'utente con i nostri partner fidati che operano nel settore dei social media, della pubblicità e dei dati statistici. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito o disabilitare i cookie seguendo le seguenti istruzioni: Disabilita COOKIE
https://www.kabbalah.it/informativa-privacy#cookiespolicy Accetta Non Accettare