CATEGORIE
NEWSLETTER DI KABBALAH

Aggiornamenti settimanali gratuiti, articoli e video.

E-mail:

Ho letto l’informativa sulla privacy e trattamento dati.

Dichiaro di essere maggiorenne.

 
NAVIGAZIONE
LIBRI DI KABBALAH

Libri di Kabbalah

I nostri libri sono presenti anche nel Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (OPAC SBN).

Ricerca qui il titolo e consulta in quale biblioteche è disponibile https://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp

Per informazioni sui diritti per l’Italia della Laitman Kabbalah Publishers e dei libri in inglese presenti su www.kabbalahbooks.info scrivere a info@kabbalah.it

BEST SELLER – PER TUTTI

LIBRI PER PRINCIPIANTI

LIBRI DI TESTO

LIBRI PER BAMBINI (MA NON SOLO)

BEST SELLER – PER TUTTI


IL PUNTO NEL CUORE – Una fonte di delizia per la mia anima

del dott. Rav Michael Laitman

Una volta che appare in un cuore umano, la vita non può mai più essere la stessa, è una crescita spirituale, un risveglio che provoca profondi cambiamenti interiori. Si tratta di un desiderio singolare che introduce la persona nella percezione di un nuovo mondo fatto di unione, soddisfazione e amore.

 

  • Titolo originale: The Point in the heart
  • Approfondimenti: Pagina Facebook dedicata
  • Acquista la versione cartacea: https://amzn.to/47qVCB2 (e se lo desideri lascia una recensione).
  • Scarica gratuitamente il PDF:
    Per visualizzare questo contenuto devi essere registrato.
    Accedi oppure registrati gratuitamente.

I SEGRETI DEL LIBRO ETERNO – Il significato secondo la Kabbalah delle storie del Pentateuco

del dott. Rav Michael Laitman, redatto da Semion Vinokur

I Segreti del Libro Eterno rivela l’interpretazione della Bibbia secondo un vero kabbalista, mai scritta prima. Ora i lettori potranno scoprire il significato più profondo del libro più famoso del mondo, come una mappa delle forze dentro se stessi.

 


IL KABBALISTA – La storia della personalità più misteriosa del ventesimo secolo

di Semion Vinokur, a cura di Carla Vangelista

Il Kabbalista è un romanzo cinematografico che capovolgerà qualsiasi cosa pensavate di sapere su Kabbalah, spiritualità, libero arbitrio e percezione della realtà.

 

 

LIBRI PER PRINCIPIANTI


LA CABBALA RIVELATA – Guida personale per una vita più serena

del dott. Rav Michael Laitman

Questa è una guida di facile e chiara lettura, per dare un significato al mondo circostante. Ognuno dei sei capitoli si concentra su un aspetto differente della Saggezza della Kabbalah, illuminando i suoi insegnamenti e spiegandoli usando vari esempi di vita quotidiana.

 


INCONTRARE LA KABBALAH

del dott. Rav Michael Laitman

Incontrare la Kabbalah è un libro per tutti quelli che cercano risposte alle domande fondamentali della vita. Tutti vogliamo sapere perché siamo qui, perché si soffre e come possiamo fare per rendere la vita più gradevole.

 

  • Titolo originale: Kabbalah for Beginners
  • Approfondimenti: Pagina Facebook dedicata
  • Acquista la versione cartacea: MOMENTANEAMENTE FUORI CATALOGO

DONNE, RELAZIONI E KABBALAH – Domande e risposte sulla realizzazione spirituale della donna

del dott. Rav Michael Laitman

In questo libro sono state accuratamente riportate le parole del Dott. Michael Laitman riguardo argomenti che aiutano la donna a trovare risposte lungo il cammino del suo sviluppo spirituale.

 

 


RAGGIUNGERE I MONDI SUPERIORI

del dott. Rav Michael Laitman

Questo libro si rivolge a tutti coloro che cercano di trovare un modo logico e affidabile per comprendere il mondo in cui viviamo. Questa affascinante introduzione alla saggezza della Kabbalah illuminerà la mente, tonificherà il cuore e poterà i lettori nella profondità delle loro anime.

 


CONCETTI DI BASE NELLA KABBALAH – Espandi la tua visione interiore

del dott. Rav Michael Laitman

Questo libro aiuta i lettori a coltivare un approccio ai concetti della Kabbalah, agli oggetti spirituali ed ai termini spirituali. Leggendo e rileggendo questo libro, si sviluppano interiormente osservazioni, sensi e approcci che prima non esistevano.

 


UNA GUIDA ALLA SAGGEZZA NASCOSTA DELLA KABBALAH

del dott. Rav Michael Laitman

Una Guida alla Saggezza nascosta della Kabbalah è una luce e una guida di facile lettura per i principianti di Kabbalah, comprende tutto dalla storia della Kabbalah a come questa saggezza possa contribuire a risolvere la crisi mondiale.

 


INTERESSE PERSONALE CONTRO ALTRUISMO NELL’ERA GLOBALE – Come una società può trasformare gli interessi personali in beneficio reciproco

del dott. Rav Michael Laitman

Riedizione del libro “Kabbalah in tempi di crisi”, Interesse Personale contro Altruismo nell’Era Globale presenta una nuova prospettiva sulle sfide del mondo, considerandole conseguenze necessarie del crescente egoismo umano, invece che una serie di errori. In questo spirito il libro suggerisce come usare il nostro ego a beneficio della società, senza cercare di reprimerlo. Affermando che il futuro della società dipenda dalla collaborazione di persone che lavorano insieme per la società, affermando che gran parte del degrado della società negli ultimi decenni sia stato il risultato di narcisismo e avidità, Interesse Personale contro Altruismo nell’Era Globale è una lettura curiosa e consigliata.


LO ZOHAR RIVELATO – Il Libro della saggezza della Kabbalah

del dott. Rav Michael Laitman

Il Libro dello Zohar (Libro dello Splendore), anche conosciuto come Lo Zohar, è una delle opere più misteriose e mal interpretate mai scritte. Lo stupore, l’ammirazione e persino la paura che ha suscitato negli anni sono ineguagliati. Questo libro contiene i segreti dell’intera creazione, ma fino a poco fa questi segreti erano avvolti in una nube di mistero e di fraintendimenti.

Oggi Lo Zohar sta rivelando apertamente la sua saggezza a tutto il mondo, per mostrare all’umanità una via da seguire, come annuncia il libro stesso (VaYera, articolo 460): “Quando i giorni del Messia si avvicineranno, anche i bambini scopriranno i segreti della saggezza”. Il più grande Kabbalista del XX secolo, Rav Yehuda Ashlag (1884-1954) ci ha aperto una nuova strada per svelare i segreti dello Zohar. Ha scritto il Commentario Sulam [la Scala] e le quattro introduzioni allo Zohar per aiutarci a conoscere le forze che governano la nostra vita e insegnarci come possiamo assumere il controllo del nostro destino. Lo Zohar rivelato è l’invito per un viaggio meraviglioso verso un mondo superiore.

L’autore, il kabbalista Dr. Michael Laitman, ci introduce saggiamente nelle rivelazioni del Commentario Sulam. In questo modo, Laitman ci aiuta a sintonizzare i nostri pensieri mentre leggiamo lo Zohar, per massimizzare il beneficio spirituale che ne deriva. Oltre a spiegare Il Libro dello Zohar, il libro contiene numerose citazioni suggestive tratte dallo Zohar stesso, appositamente tradotte, curate e raccolte per facilitare la lettura e la comprensione di questo potente testo.


L’EGOTISTA – Come la Luce della Kabbalah ci trova

di Jesse Bogner

L’autore di L’Egotista, Jesse Bogner, ha sentito il bisogno di ricercare qualcosa al di là di quanto poteva vedere con i propri occhi. Il suo debutto prorompente segna il suo passaggio da newyorkese edonistico, il cui unico sollievo dalle sofferenze arriva sotto forma di ricerca estetica, droghe e alcool, a kabbalista sul cammino del perseguimento del significato della vita.

LIBRI DI TESTO


IL FRUTTO DEL SAGGIO – Articoli di Baal HaSulam

Rav Yehuda Ashlag, conosciuto come Baal HaSulam (Il Padrone della Scala) per il suo Commentario Sulam (La Scala) a Il Libro dello Zohar, ha scritto numerosi saggi, trattati e altri testi.

Gli estratti contenuti in questo libro sono i più rilevanti e i più studiati tra i suoi scritti. Questi testi sono rimasti sigillati e nascosti per oltre sessant’anni. Molti si sono deteriorati nel tempo e il testo è diventato indecifrabile, le lettere a malapena leggibili; alcuni si sono logorati e altri sono andati perduti.

Nonostante il grande lavoro, non sono da escludere errori. Anche i puntini di sospensione sono piuttosto frequenti, sia perché il testo originale è incompleto, sia perché non può essere letto con certezza. Tutti gli scritti di questo libro, tranne l’introduzione, sono opera di Baal HaSulam e vengono pubblicati per la prima volta in italiano.


ZOHAR – La Luce della Kabbalah (Hakdamat Sefer HaZohar – Introduzione al Libro dello Zohar)

di Rabbi Shimon Bar Yochai (Rashbi) con il commento (Sulam – Scala) di Yehuda Leib HaLevi Ashlag (Baal HaSulam).
Include il commento del dott. Rav  Michael Laitman tratto da lezioni private
con Baruch Shalom HaLevi Ashlag (Rabash).

Il Libro dello Zohar è un’antica fonte di saggezza ed è la base di tutta la letteratura kabbalistica. Fin dalla sua comparsa, è stato la fonte primaria, spesso l’unica, usata dai kabbalisti.

Scritto in un linguaggio unico e metaforico, Il Libro dello Zohar arricchisce la nostra comprensione della realtà e amplia la nostra visione del mondo. L’eccezionale Commentario Sulam (La Scala) di Rav Yehuda Ashlag ci permette di cogliere i significati nascosti del testo per “salire” verso le lucide percezioni e le intuizioni che il libro suscita in coloro che lo studiano.


INTRODUZIONE ALLA SAGGEZZA DELLA KABBALAH – Corso

del dott. Rav  Michael Laitman

Il corso di introduzione alla Saggezza della Kabbalah è un corso sui fondamenti dello studio della Sapienza della Kabbalah. Esso introduce lo studente allo studio di tutti gli aspetti della saggezza, modulando le nozioni proprio al livello di tutti i principianti.

Nel corso vengono spiegati i seguenti argomenti: cos’è la Saggezza della Kabbalah, il linguaggio della Kabbalah, la percezione della realtà, la libertà di scelta, la struttura dei mondi spirituali, l’anima di Adam HaRishon, le dieci Sefirot, l’influenza dell’ambiente sull’uomo e molto altro ancora.

Conformemente al carattere speciale dello studio della Saggezza della Kabbalah, lo scopo del corso non solo è quello di trasmettere agli studenti le conoscenze necessarie, ma altresì di fornire loro gli strumenti per uno studio corretto della saggezza.

Innanzitutto, il nostro intento in questo corso è di introdurre la Saggezza della Kabbalah come metodo pratico, che propone ad ogni persona il mezzo per raggiungere l’equilibrio con il mondo circostante, in modo che possa trascorrere la sua vita serenamente, con valide certezze ed integrità morale.
Il corso si basa sulle fonti autentiche della Saggezza della Kabbalah: Rabbi Shimon Bar Yochai (Rashbi) e Rabbi Yehuda Leib Ashlag, conosciuto con il nome del Baal HaSulam, e sul metodo dello studio della saggezza riconosciuto da generazioni e generazioni. Nella preparazione del contenuto del corso ci siamo proposti di presentare il materiale in un lingua facile e comprensibile e di collocare gli strumenti di studio ed i contenuti in un modo che permetta allo studente di orientarsi in maniera semplice e fattiva.

Gli scopi del corso sono:

  • Acquisizione delle conoscenze di base di tutti gli aspetti della Saggezza della Kabbalah;
  • Acquisizione di un rapporto corretto per lo studio della Saggezza della Kabbalah;
  • Acquisizione degli strumenti di base per la lettura degli scritti originali dei kabbalisti;
  • Acquisizione di un dizionario dei concetti di base (glossario).

Il corso di studio è diviso in tre unità (corso) che presentano il materiale gradualmente, procedendo da ciò che è più semplice a ciò che è di più difficile comprensione. Ogni unità è suddivisa in tre parti. Bisogna attenersi allo studio secondo l’ordine delle parti e delle unità durante il corso perchè ogni unità pone le basi per le unità successive.

Il corso comprende i seguenti strumenti di studio:

  • L’unità di studio: comprende i contenuti di studio basilari e guida lo studente tra gli altri strumenti di studio.
  • Il libro di corso: materiale di studio avanzato, approfondimento al materiale presentato nelle unità di studio, glossario.

Lo studio di ogni lezione del corso si apre con una breve descrizione di base introduttiva agli argomenti che si andranno ad affrontare in quella precisa unità. Alla fine di ogni lezione, lo studente è indirizzato al libro del corso per approfondimento degli argomenti di studio.


SHAMATI – Ho udito

di Yehuda Leib HaLevi Ashlag (Baal HaSulam)

Il dott. Rav Michael Laitman, in merito al libro, scrive:

“Tra tutti i testi e le note usate dal mio maestro Rav Baruch Shalom HaLevi Ashlag (Rabash), c’era un quaderno speciale che portava sempre con sé. Questo quaderno conteneva le trascrizioni delle conversazioni con suo padre Rav Yehuda Leib HaLevi Ashlag, autore del Commentario Sulam (La Scala) de Il Libro dello Zohar, de Lo studio delle Dieci Sefirot (Commentario ai testi del kabbalista Ari), e di molte altre opere sulla Kabbalah”.

Devoto al volere di Rabash di divulgare la Saggezza della Kabbalah, il dott. Rav Michael Laitman ha pubblicato il quaderno proprio come è stato scritto.


GLI SCRITTI SOCIALI

di Baruch Shalom HaLevi Ashlag (Rabash)

Rav Baruch Shalom HaLevi Ashlag (Rabash) ha svolto un ruolo rilevante nella storia della Kabbalah. Ci ha fornito l’ultimo collegamento necessario tra la Saggezza della Kabbalah e la nostra esperienza umana.

Suo padre e maestro era il grande kabbalista Rav Yehuda Leib HaLevi Ashlag, conosciuto come Baal HaSulam per il suo Commentario Sulam (La Scala) de Il Libro dello Zohar.

Eppure, se non fosse per i saggi di Rabash, gli sforzi di suo padre per divulgare la Saggezza della Kabbalah a tutti sarebbero stati vani.

Senza questi saggi, veramente pochi sarebbero in grado di raggiungere la realizzazione spirituale che Baal HaSulam così disperatamente voleva che noi ottenessimo. Gli scritti in questo libro non sono solo da leggere, sono più come la guida di un utente esperienziale. È molto importante lavorare su di essi per vedere quello che realmente contengono.

Il lettore dovrebbe cercare di metterli in pratica per vivere le emozioni che Rabash descrive così magistralmente. Ha sempre raccomandato ai suoi studenti di riassumere gli articoli, di tradurli ed applicarli nel gruppo. Fare questo significa scoprire il potere degli scritti di Rabash.

LIBRI PER BAMBINI (MA NON SOLO)


PER SEMPRE INSIEME

del dott. Rav  Michael Laitman

Come tutte le buone storie per ragazzi, Per sempre insieme trascende i limiti di età, cultura ed educazione.

Qui l’autore ci dice che essere pazienti e sopportare le prove che incontreremo nel corso della vita, ci farà diventare più forti, più coraggiosi e più saggi.

In questa calda, tenera storia, il dott. Rav Michael Laitman condivide con bambini e genitori alcune delle gemme e delle meraviglie del mondo spirituale.

La saggezza della Kabbalah è piena di storie avvincenti, Per sempre insieme è un altro dono di questa eterna sorgente di saggezza, le cui lezioni rendono le nostre vite più ricche, più semplici e molto più appaganti.


I MIRACOLI POSSONO ACCADERE – Racconti per bambini, ma non solo

del dott. Rav  Michael Laitman

“Principessa Peonia” e “Mary e i Colori” sono solo due delle dieci belle storie per bambini di età dai 3 ai 10 anni contenute in questo libro. Scritti soprattutto per i bambini, questi brevi racconti trasmettono un unico messaggio di amore, unione e preoccupazione per tutti gli esseri viventi.

Le illustrazioni esclusive sono state accuratamente realizzate per contribuire al messaggio generale del libro, un bambino che ascolta o legge una storia di questa raccolta sicuramente andrà a dormire sorridendo.

Registrazione

Se hai già un Account fai il login qui

Corso gratuito La Kabbalah Rivelata

AUTORIZZO LA CESSIONE DIRITTO DI IMMAGINE:

Con la presente AUTORIZZO, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, nel rispetto della normativa vigente, ivi compresi gli Artt. 96 e 97 L. 22.04.1941, N. 633 ( L. sul diritto d’autore ), la registrazione on line su piattaforma zoom e/o similari e la trasmissione in diretta ovvero la pubblicazione del materiale fotografico ed audio/visivo, inclusi eventuali Avatar, che lo/a riguarda all’interno dei social e dei siti Internet che fanno o faranno capo all Associazione e/o dalla stessa utilizzati a fini divulgativi e/o promozionali, delle pagine Facebook e Instagram dell Associazione ed all’interno di eventuali riviste e/o supporti cartacei e/o multimediali del medesimo tipo, nonché sul canale Youtube, consapevole che i predetti siti sono soggetti ad indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Acconsento, inoltre, alla eventuale modifica delle immagini per esigenze tecniche, nonché all’utilizzo ed alla pubblicazione dei contenuti audio/visivi e di quelli resi in forma scritta, in modalità ridotta e o tradotti in altre lingue.

 PRESTO IL CONSENSO: I dati personali (immagini, foto e riprese audio-video) oggetto di cessione potranno essere trattati per attività di comunicazione, iniziative pubblicitarie che riguardano la presentazione dell’Associazione e della sue offerte formative, per pubblicazioni sia cartacee che sul proprio sito web e nei canali social istituzionali (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e similari).