Kabbalah, emozione e fatica >> In questi giorni si parla di kabbalah, infatti si è da poco concluso il primo Congresso Internazionale sull'argomento, che ha visto la partecipazione di Michael Laitman |
Laitman: prima volta in Italia >> Per la prima volta in Italia, sarà possibile incontrare il Rav Dott. Michael Laitman PhD, fondatore e presidente dell'associazione "Bnei Baruch - Kabbalah Education and Research Institute", un'organizzazione senza |
Il sistema educativo americano >> Mentre ci concentriamo a sviluppare materie come la matematica e la letteratura, al fine di preparare i nostri bambini per il mercato del lavoro competitivo, ci siamo tutti dimenticati di insegnare lo... |
Farmaci o spiegazioni >> Se il bambino si distrae facilmente, è agitato, irrequieto, o addirittura violento, prima di provare a trattare i sintomi con sostanze chimiche, cerchiamo di rispondere alla domanda che li fa sorgere... |
Così riceviamo la saggezza >> Per chi come me non conosce davvero bene il significato di questa parola, ci dica: Cosa significa Kabbalah? La prego mi chiami semplicemente Moshe. "Kabbalah" in ebraico significa "ricevere", "ricezi... |
Costruire una persona >> Non c'è mai stata una generazione come quella che sta crescendo oggi nel nostro tempo. Come Baal HaSulam, il più grande Kabbalista del nostro tempo, scrisse, questa e' la generazione del Messia. Quest... |
Bnei Baruch e il non rivelato >> I bambini possono iniziare ad imparare la Kabbalah dalla tenera età di tre o quattro anni. Dal momento in cui un bambino inizia ad apprendere è importante creare dei giochi per lui, iniziare a costr... |
Il cambiamento permanente >> Il sistema educativo attuale si è sviluppato nel corso di migliaia di anni. In tutti questi anni veniva adattato per essere adeguato a vari sistemi, filosofie, sviluppi storici e politici, eccetera. ... |
Tutti a scuola di altruismo >> Una sera d'estate di un paio d'anni fa passeggiavo a Roma, a Trastevere, insieme a un caro amico. Lo avevo aspettato all'uscita di un corso di lingua ebraica che lui frequentava da alcuni mesi, dato c... |
L'autostoppista della Kabbalah >> Se avete già fatto un viaggio in auto all'estero, probabilmente vi ricorderete di aver sfogliato confusamente un dizionario tascabile un po' stropicciato nel disperato tentativo di capire il significa... |
Connettersi per sentirsi amati >> Le nostre vite stanno diventando sempre più virtuali – a partire dalle Banche virtuali sino ad arrivare alle amicizie virtuali. La Kabbalah spiega che questo mondo virtuale è la pietra miliare per arr... |
Che cosa nasconde Facebook >> L'ossessione per Facebook esprime un profondo desiderio radicato in ognuno di noi - sentirci connessi con gli altri. Ma davvero questa grandissima comunità virtuale ci porterà nel mondo che cerchiamo:... |
La colomba e la chitarra >> ''Siamo qui per creare un mondo migliore…le persone a cui importa abbastanza possono cambiare il corso della Storia...'' Abbie Hoffman, 1967 Esattamente 40 anni fa, alla fine dell'estate del 1969, n... |
Nel mare dell'informazione >> Nell'era dell'Informazione di Internet e delle comunicazioni, tutti noi sappiamo come utilizzare, procurarci e condividere l'informazione. Ma qualcuno di noi forse sa da dove provengono tutte queste i... |
Spesso si cerca e non si trova >> Ne ho avute tante di relazioni nella mia vita, ma ho capito sin dall'adolescenza che non sono nata con le carte in regola per questo genere di affari. E così ho cominciato a leggere libri sulla psicol... |
Più luce nella crisi più oscura >> Molta gente al giorno d'oggi percepisce uno stato di desolazione che non ha nulla a che fare con la mancanza di beni materiali. Cosa sente una persona in questo genere di stato? Quali domande sul sens... |
Il surriscaldamento globale >> Con l'abbondanza di informazioni messe a disposizione dai mass media al giorno d'oggi, siamo tutti a conoscenza del surriscaldamento globale e dei cambiamenti climatici. Ci sono dipartimenti universit... |
Come educare i bambini >> Da bambina con le "spine nel sedere" a ballerina di livello internazionale. Da bambino più indesiderato in classe a dirigente d'azienda di successo. Come può essere che una caratteristica che sembra n... |
Che cosa accade nel mondo >> Molti di noi vedono sgretolarsi le proprie fondamenta finanziarie mentre la crisi economica continua. Come ci siamo finiti, e dove ci stiamo dirigendo? Molti di noi stanno vivendo un momento verament... |
Quando un click cambia la vita >> Myron Scholes e Robert Merton avevano ottenuto tutte quelle gratificazioni professionali che ogni scienziato avesse mai potuto desiderare: un Premio Nobel in Economia, cattedre di ruolo nelle più pres... |
L'uragano interiore >> Cosa fa perdere alla natura il suo equilibrio, e cosa possiamo fare per salvare il pianeta? Una minacciosa tendenza ... successo di nuovo. Quello dello scorso 6 Aprile è stato solo l'ultimo di una ser... |
La fame, tsunami silenzioso >> L'attuale crisi alimentare è stata recentemente definita dai giornali "uno Tsunami silenzioso". La Kabbalah spiega la radice del problema, e ci mostra come prevenire questa crescente minaccia. A dire... |
L'armonia porta protezione >> Navigando in Internet mi sono imbattuto per caso in un Comunicato stampa del Forum Universal de las Culturas di Monterrey (Messico) del 2007, in cui già allora il Dott. Michael Laitman, considerato il... |
Il mondo si sta spezzando >> Crisi ecologica, crisi finanziaria, crisi dello stato, mancanza di fiducia tra le persone e tra gli istituti, corruzione, fame, guerre, terrore, droga e chi più ne ha più ne metta, la lista é davvero ... |
L'egoismo crea disvalore >> ''La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita'', era solito dire Forrest Gump. Sembra proprio che nella realtà odierna, il caro Forrest potrebbe avere un posto d`onore... |
Lo stato del mondo >> "Caro Signor Presidente: Il mio nome è Michael Laitman, e sono professore di Ontologia, ho un dottorato in Filosofia e Kabbalah, e una specializzazione in medicina Bio-Cibernetica. Sono il fondatore e... |
L'egoismo genera la crisi >> Secondo la Banca dello sviluppo asiatico, 50 trilioni di dollari sono stati eliminati dalle finanze mondiali come risultato della crisi. Un trilione, per chi non è abituato a queste cifre, sono 1.000 ... |
Kabbalah, non solo "denaro" >> Ci sono molte opinioni sulle cause del collasso dei mercati finanziari negli Stati Uniti e la sua sempre più incombente diramazione a livello mondiale. I vertici esecutivi delle grandi banche hanno av... |
Il campanello d'allarme >> Quando ero piccola il mondo era diverso. Se volevamo tenerci in contatto con le altre persone ci scrivevamo delle lettere, mangiavamo sempre a casa, credevamo nell'amore e non avremmo mai immaginato d... |
Darwin, noi siamo qui >> C'è un grande problema riguardo al metodo con il quale agiscono i politici in questo periodo: provano a organizzare una nuova realtà con mezzi obsoleti, e ovviamente, non ci riescono. "Questi tempi so... |
Crisi, il tarlo della finanza >> La crisi mondiale non è solo una crisi economica. Le foto dei broker che si mettono le mani nei capelli possono essere fuorvianti, ma sono solo sintomi di un problema che ha la sua fonte in un altro.. |
La regolamentazione globale >> Un tempo, in America, la moda successiva era la Coca-Cola, MySpace, Facebook, e per gli intellettuali tra noi, l'ecologia e l'assicurazione medica. Oggi però, il pubblico americano ha un nuovo amore... |