CATEGORIE
NEWSLETTER DI KABBALAH

Aggiornamenti settimanali gratuiti, articoli e video.

E-mail:

Ho letto l’informativa sulla privacy e trattamento dati.

Dichiaro di essere maggiorenne.

 
NAVIGAZIONE
STUDIA LO ZOHAR

Studia Lo Zohar

Il programma delle lezioni giornaliere dello Zohar, il testo di studio dello Zohar aggiornato quotidianamente e il materiale di supporto.
RSS Articoli sullo Zohar nel blog personale del dott. Rav Michael Laitman
  • Cosa si nasconde ne Lo Zohar?
    Lo Zohar  nasconde i segreti della natura in modo che possiamo iniziare a capire come questi segreti siano irraggiungibili per noi, come se la “sala di controllo” della natura fosse nascosta ai nostri occhi.    La natura controlla tutti i nostri movimenti, pensieri e desideri. Noi esistiamo in un campo di percezione incredibilmente limitato, che ci […]
  • L’eredità di un Gigante Spirituale
    Sapeva che il tempo scorreva; sapeva che dovevano trasferirsi in Israele; disse al primo ministro israeliano come Israele poteva essere veramente indipendente, ha dedicato la sua vita ad aiutare il popolo ebraico e tutta l’umanità. Yehuda Ashlag, conosciuto come Baal HaSulam, il più grande kabbalista dei tempi moderni e tra i più grandi di tutti i […]
  • Simchat Torah: La causa della gioia sbloccata
    Il fallito intento recente dei legislatori americani progressisti di ridurre l’aiuto della difesa per l’Israele e l’imminente commemorazione dell’ONU del ventesimo anniversario del Convegno antisemita di Durban, sottolineano, ancora una volta, come Israele e gli Ebrei in tutto il mondo siano isolati e criticati. L’attenzione globale che stiamo ricevendo, per quanto negativa, è la nostra […]
  • Perché abbiamo bisogno del libro dello Zohar?
    Domanda: Perché era necessario Il Libro dello Zohar? Dopo tutto, c’è la Torah, la cui prima parte è scritta da Mosè, ed è considerata un testo fondamentale. Risposta: Cosa c’è nella Torah? Non ci capiamo nulla. E se apri lo Zohar, si dice che è un commentario kabbalistico alla Torah. Cosa significa un commentario kabbalistico? […]
  • Le ragioni della comparsa de Il Libro dello Zohar
    Domanda: Il Libro dello Zohar è un commentario alla Torah, perché è stato necessario scriverlo? Risposta: Sono cambiate le circostanze. Ci sono state tappe nelle quali i gruppi di kabbalisti, che si trovavano inizialmente in uno stato di realizzazione relativamente completo, vale a dire che si elevavano gradualmente dall’inizio della creazione dell’egoismo al suo sviluppo, […]
  • Il Libro dello Zohar può alleviare la sfortuna?
    Domanda: E’ detto dai saggi che lo studio de Il Libro dello Zohar elimina tutte le disgrazie, come può un libro salvare dai problemi ogni persona e tutta l’umanità? Risposta: Il libro in sé non ci salva da niente. Non posso comprare questo libro ed utilizzarlo come crede la gente comune, cioè come un talismano […]
  • Cinque regole per studiare Il Libro dello Zohar
    Domanda: Per approcciarsi correttamente allo studio de Il Libro dello Zohar, è possibile distinguere diversi postulati. La prima regola si chiama “Il cuore capisce” (“a-lev mevin“). Cioè, Il Libro dello Zohar viene studiato col cuore. Cosa significa questo? Risposta: In realtà si intende dal desiderio. Devi cambiare i tuoi desideri. Invece del desiderio di ricevere, […]
  • Per chi è stato scritto Il libro dello Zohar?
    “Saranno dolori per quelle persone che parlano della Torah intesa per raccontare storie letterali, e in parole ignoranti di Esau e Laban. Perché se questo fosse il caso, anche oggi potremmo trasformare parole ignoranti nella Torah, anche parole più belle di quelle usate allora. E se la Torah indicasse argomenti mondani, anche i governanti del […]
  • Lo Zohar, il libro cardine nella saggezza della Kabbalah
    Una persona esiste nel mondo in un certo spazio, nel luogo in cui è nata, si sviluppa e vive. Nel corso della sua vita, molte domande possono sorgere in lei, ad esempio: per che cosa vivo? Qual è il significato della mia vita? Esiste un Creatore? Il Creatore è sinonimo di natura? La vita passa […]
  • Dio è buono o cattivo?
    Domanda da Facebook: Il Creatore è Colui che ha creato il male. Se è necessario conoscere Dio attraverso la disgrazia, la morte e la sofferenza, allora è Lui il Creatore? È questo quello che la gente adora? In Lui c’è la fonte dell’amore e della bontà? Risposta: Il Creatore non ha creato il male sotto […]

Lo Zohar – Testo di studio

Traduzione italiana del testo di studio dello Zohar per la lezione sullo Zohar.

Lo Zohar

 

Iscriviti oggi al corso di Kabbalah >>

Sei nuovo allo Zohar?

Se sei interessato allo Zohar e a tutto ciò che ha da offrire a un livello più profondo, ti consigliamo di iniziare con un corso per principianti sui fondamenti della Kabbalah. Il corso è disponibile per lo studio autonomo e come lezioni video dal vivo.

Iscriviti a un corso qui »

Registrazione

Se hai già un Account fai il login qui

Corso gratuito La Kabbalah Rivelata

AUTORIZZO LA CESSIONE DIRITTO DI IMMAGINE:

Con la presente AUTORIZZO, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, nel rispetto della normativa vigente, ivi compresi gli Artt. 96 e 97 L. 22.04.1941, N. 633 ( L. sul diritto d’autore ), la registrazione on line su piattaforma zoom e/o similari e la trasmissione in diretta ovvero la pubblicazione del materiale fotografico ed audio/visivo, inclusi eventuali Avatar, che lo/a riguarda all’interno dei social e dei siti Internet che fanno o faranno capo all Associazione e/o dalla stessa utilizzati a fini divulgativi e/o promozionali, delle pagine Facebook e Instagram dell Associazione ed all’interno di eventuali riviste e/o supporti cartacei e/o multimediali del medesimo tipo, nonché sul canale Youtube, consapevole che i predetti siti sono soggetti ad indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Acconsento, inoltre, alla eventuale modifica delle immagini per esigenze tecniche, nonché all’utilizzo ed alla pubblicazione dei contenuti audio/visivi e di quelli resi in forma scritta, in modalità ridotta e o tradotti in altre lingue.

 PRESTO IL CONSENSO: I dati personali (immagini, foto e riprese audio-video) oggetto di cessione potranno essere trattati per attività di comunicazione, iniziative pubblicitarie che riguardano la presentazione dell’Associazione e della sue offerte formative, per pubblicazioni sia cartacee che sul proprio sito web e nei canali social istituzionali (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e similari).