CATEGORIE
NEWSLETTER DI KABBALAH

Aggiornamenti settimanali gratuiti, articoli e video.

E-mail:

Ho letto l’informativa sulla privacy e trattamento dati.

Dichiaro di essere maggiorenne.

 
NAVIGAZIONE
PREPARAZIONE PER LO ZOHAR

Preparazione per lo Zohar

Lo Zohar Rivelato

Il Libro dello Zohar contiene una forza molto speciale che ci può portare alla gioia assoluta e perfetta. È emozionante, piacevole e affascinante a tal punto, che chi lo legge non vuole più smettere di sfogliarlo. Per coloro che lo approfondiscono, lo Zohar è una fonte di energia e vitalità. Attraverso questo libro, possiamo iniziare una nuova vita e legarci alla bontà e al piacere che esistono nel mondo.

Lo Zohar rivelato è il volume introduttivo di una serie intitolata Zohar per Tutti, un’edizione di facile lettura de Il Libro dello Zohar. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare per leggere questo libro.

La prima parte spiega l’essenza della saggezza dello Zohar, le ragioni del suo occultamento, durato molti anni, e come ci possa favorire oggi. La seconda parte parla del modo in cui percepiamo la realtà e del piano della Creazione. La terza parte mostra come possiamo scoprire insieme Lo Zohar con la speranza di decifrarne il segreto. Come regalo speciale ai lettori curiosi, nella quarta parte, il Capitolo 14 contiene degli estratti selezionati dallo Zohar per Tutti.

Dopo aver letto questo libro, sarete in grado di sentire il potere dello Zohar e di godere dei suoi benefici.

Acquista la versione cartacea: https://amzn.to/3saHFXE

5 consigli per leggere il libro dello Zohar

Il Libro dello Zohar è una porta verso il livello causale della realtà, che inizialmente è nascosto alla nostra percezione. Tuttavia, per poter leggere correttamente Lo Zohar è necessaria la giusta preparazione.

Quindi ecco cinque regole per aiutarti a prepararti per il grande viaggio alla scoperta dello Zohar.

Regola numero 1: non cercare la conoscenza intellettuale

Lo Zohar si studia con il “cuore”, cioè attraverso il tuo desiderio. Piuttosto che elaborare mentalmente i dati, dobbiamo sviluppare un approccio diverso: trovare ciò che deve essere sintonizzato dentro di noi per percepire lo strato nascosto della realtà.

Il successo dipende solo da quanto desideriamo scoprire e sentire questa realtà. Non è necessaria alcuna conoscenza, talento o saggezza pregressa. Aumenta solo l’attenzione sul tuo genuino desiderio di scoprire il significato e lo scopo della vita.

Regola n.2: interpreta correttamente le parole

Il Libro dello Zohar utilizza parole e termini codificati che possono sembrarci familiari dal mondo fisico, come: mare, montagne, alberi, fiori, animali, persone, ecc. È fondamentale comprendere che tutti i dettagli, le figure e gli eventi menzionati nel libro non parlano del mondo esterno che ci circonda, ma solo di ciò che accade dentro di noi.

Quindi, quando leggi lo Zohar, prova a vedere il testo come un ponte che conduce ai tuoi desideri e alle tue qualità più profonde.

Regola n.3: punta alla luce

Potresti aver sentito che c’è una “luce” unica che risplende su una persona quando legge Lo Zohar. E questo è vero. Tuttavia, questo non è un potere mistico o immaginario.

Lo Zohar descrive gli stati di percezione più elevati raggiunti dai suoi autori. Eppure, questi stati esistono potenzialmente in ogni persona. Quindi, quando leggi di quegli stati superiori e sintonizzi il tuo desiderio di raggiungerli, quegli stati avanzati come se brillassero sul tuo desiderio, rendendoti più ricettivo nei loro confronti. Questo si chiama “puntare alla luce che riforma”.

Regola numero 4: persisti come un bambino

Quando studi Lo Zohar correttamente inizi a sperimentare ascese e discese riguardo all’intento con cui ti avvicini al libro. È come se ti sintonizzassi dentro e fuori dalla giusta frequenza.

Quando ciò accade, ricorda che siamo come bambini per quanto riguarda la percezione spirituale della realtà, mentre muoviamo i nostri primi passi al suo interno. Pertanto, è naturale cadere e rialzarsi finché non possiamo camminare da soli.

Regola n.5: Connettiti con i tuoi simili

Il Libro dello Zohar è stato scritto da un gruppo di dieci Kabbalisti che hanno collegato i loro desideri per percepire la forza di connessione che governa la natura tra loro, cioè il Creatore. Fu solo l’unità e la connessione tra loro che permise loro di percepire oltre i confini del mondo materiale.

Se vogliamo seguire le loro orme, dobbiamo cercare di costruire tra noi rapporti simili. Lo Zohar è nato dall’amore, e la sua rinnovata scoperta nel nostro tempo sarà possibile solo attraverso l’amore. 

Consigliato

Registrazione

Se hai già un Account fai il login qui

Corso gratuito La Kabbalah Rivelata

AUTORIZZO LA CESSIONE DIRITTO DI IMMAGINE:

Con la presente AUTORIZZO, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, nel rispetto della normativa vigente, ivi compresi gli Artt. 96 e 97 L. 22.04.1941, N. 633 ( L. sul diritto d’autore ), la registrazione on line su piattaforma zoom e/o similari e la trasmissione in diretta ovvero la pubblicazione del materiale fotografico ed audio/visivo, inclusi eventuali Avatar, che lo/a riguarda all’interno dei social e dei siti Internet che fanno o faranno capo all Associazione e/o dalla stessa utilizzati a fini divulgativi e/o promozionali, delle pagine Facebook e Instagram dell Associazione ed all’interno di eventuali riviste e/o supporti cartacei e/o multimediali del medesimo tipo, nonché sul canale Youtube, consapevole che i predetti siti sono soggetti ad indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Acconsento, inoltre, alla eventuale modifica delle immagini per esigenze tecniche, nonché all’utilizzo ed alla pubblicazione dei contenuti audio/visivi e di quelli resi in forma scritta, in modalità ridotta e o tradotti in altre lingue.

 PRESTO IL CONSENSO: I dati personali (immagini, foto e riprese audio-video) oggetto di cessione potranno essere trattati per attività di comunicazione, iniziative pubblicitarie che riguardano la presentazione dell’Associazione e della sue offerte formative, per pubblicazioni sia cartacee che sul proprio sito web e nei canali social istituzionali (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e similari).