Mi chiamo Grazia Bolognese, sono madre di tre figli e ho sessantuno anni. E’ dall’età di tredici anni che ho cominciato a interrogarmi sul senso della vita, sull’esistenza di Dio, sul bene e sul male, insomma sui grandi sistemi filosofici. Sono stata una “turista spirituale” fino all’età di cinquantacinque anni, ho una biblioteca fornitissima di saggi filosofici, psicologici, esoterici e non, ma nessun viaggio, nessun testo mi ha dato la pienezza della Saggezza della Kabbalah e dei suoi Libri. Nei percorsi fatti ho incontrato sia il sufismo, ma era all’interno di una religione, sia la kabbalah ma non era l’autentica, quella che ti spinge interiormente ad affrontare l’ego con tutte le sue colonie e che ti evolve interiormente, come uno tzunami benefico, solo se aderisci a Libri, gruppo e Maestro. Il Campus mi sembrò molto ” cervellotico” ma ringrazio quella mia attitudine che mi spinge ad andare in fondo alle cose e a non lasciarmi ingannare dalla prima impressione. Ho smesso di fare la turista spirituale. Nella Saggezza della Kabbalah ho trovato tutte le risposte. Oggi sono una donna felice ma soprattutto sto tornando a casa.
Attività
Gli Scritti Sociali di Rabash
I Miracoli Possono Accadere
Per Sempre Insieme
Entra nello Zohar
Lo Zohar Rivelato
Blog Personale di Michael Laitman
- Separati dagli schermi dei computer 25 gennaio 2021
- Unirsi per il bene dell’unione 24 gennaio 2021
- Come sbarazzarsi di tutte le paure 22 gennaio 2021
- Libertà da se stessi 21 gennaio 2021
- Lasciate che vinca la gentilezza, non la forza 21 gennaio 2021
- La responsabilità prima di tutto 20 gennaio 2021
- La natura detesta l’anarchia 19 gennaio 2021
- Perché abbiamo bisogno del metodo per la connessione? 18 gennaio 2021
- Modelli di comportamento nella società 17 gennaio 2021
- Sentire il parere delle persone è efficace per il processo decisionale? 15 gennaio 2021