Centro Mondiale Bnei Baruch per gli Studi di Kabbalah | kabbalah.info

A+ A A-

Le Melodie del Baal HaSulam

Arrangiamenti delle melodie del fondatore della Kabbalah moderna, il Kabbalista Yehuda Ashlag (altresì conosciuto come il Baal HaSulam 1885-1955)

 Il Baal HaSulam, il più grande Kabbalista del 20esimo secolo, scrisse canzoni e compose melodie come espressioni delle proprie realizzazioni spirituali. La sua musica ci arriva direttamente dai Mondi Spirituali, ed ha una profonda connessione emotiva con le ascese e le cadute che un Kabbalista vive nella sua entrata in contatto con la spiritualità. Molte delle sue melodie sono composte da selezioni di testi Kabbalistici, come Bnei Heichala (parole dell’Ari), Ki Chilatzta Nafshi (parole da molti attribuite al Re Davide; da altri alla corte del Re Davide), Tzadik ke Tamar Ifràkh, Khassal Seder Pesach, LeHagid ba Boker Khasdekha, e Kel Mistater.

Il Baal HaSulam volle che i suoi studenti cantassero melodie Kabbalistiche, piuttosto che altre melodie che la gente canta abitualmente. Prese dunque alcune melodie del suo maestro, il Rav Admor da Pursov, altre le creò lui stesso, e le insegnò ai propri studenti.


     

Concerto al Centro di Educazione alla Kabbalah "Bnei Baruch", gennaio 2005
Concerto in moderno arrangiamento delle melodie del Baal Hasulam della banda "Bnei Baruch" per il Tu BeShvat, gennaio 2005


 

Versione Moderna

Arrangiamento Acid jazz, elettronica, metal e  funk delle melodie del Baal HaSulam


 

Concerti

Una serie di performance pubbliche delle melodie del Baal HaSulam

* La melodia "Waltz" fu redatta da Rav Admor di Pursov (insegnante di Baal HaSulam)


 

Rabash
Registrazioni originali del Kabbalista Rabbi Shalom Halevi Ashlag, che canta le melodie del Baal HaSulam 


 

 

 

 Versione strumentale
 Arrangiamento classico delle melodie del Baal HaSulam


 

Jazz
Arrangiamenti jazz/fusion delle melodie del Baal HaSulam

 

  1. Composition 1
  2. Composition 2
  3. Composition 3

Midi
Versione Midi delle melodie del  Baal HaSulam

Questo sito fa uso di cookie (tecnici e di profilazione o di terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. In particolare i cookie di terze parti li usiamo per personalizzare i contenuti e la pubblicità, per fornire funzioni correlate ai social media e per analizzare il traffico verso il sito. Condividiamo inoltre informazioni sull'uso del sito da parte dell'utente con i nostri partner fidati che operano nel settore dei social media, della pubblicità e dei dati statistici. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito o disabilitare i cookie seguendo le seguenti istruzioni: Disabilita COOKIE
https://www.kabbalah.it/informativa-privacy#cookiespolicy Accetta Non Accettare