CATEGORIE
NEWSLETTER DI KABBALAH

Aggiornamenti settimanali gratuiti, articoli e video.

E-mail:

Ho letto l’informativa sulla privacy e trattamento dati.

Dichiaro di essere maggiorenne.

 
NAVIGAZIONE
LA KABBALAH AI NOSTRI TEMPI

La Kabbalah ai nostri tempi

Spiritualità, Kabbalah e il 21° secolo

Perché Spiritualità?

I kabbalisti hanno scoperto che i nostri desideri di piacere si evolvono in cinque stadi:

  • Il primo e più fondamentale desiderio è il desiderio di cibo, salute, sesso e famiglia. Questi sono desideri necessari per la nostra sopravvivenza.
  • Il secondo stadio è l’aspirazione alla ricchezza. Qui pensiamo che il denaro garantisca la sopravvivenza e una buona qualità della vita.
  • Il terzo è il desiderio di onore e potere. Qui ci piace controllare gli altri, così come noi stessi.
  • Nella quarta fase appare il desiderio di conoscenza. Qui pensiamo che avere la conoscenza ci renderà felici.
  • Ma solo quando appare il quinto e ultimo stadio del desiderio, veniamo attratti da un “qualcosa” sconosciuto che è al di là di noi. Qui sentiamo che connetterci a questo “qualcosa” sconosciuto può portarci un godimento maggiore e duraturo, e cerchiamo modi per stabilire questa connessione. Questo desiderio di qualcosa di più elevato è chiamato “il desiderio di spiritualità”.

 

Di seguito è riportata una spiegazione approfondita del processo, fornita dal Dott. Rav Michael Laitman:

Perché ora?

Lo Zohar affermò che è proprio nella nostra era che la saggezza della Kabbalah sarebbe stata rivelata. Questo perché i desideri delle persone si sarebbero evoluti e avrebbero iniziato a richiedere un appagamento spirituale: realizzazione, comprensione e sensazione di una vita pacifica oltre quella attuale, e che solo la saggezza della Kabbalah sarebbe stata in grado di fornire questo appagamento.

Perché la Kabbalah?

Chi ha un desiderio di spiritualità è diverso da chi cerca appagamenti terreni e umani (cioè gli stadi del desiderio da 1 a 4 delineati sopra). Sappiamo già come soddisfare i nostri bisogni terreni e umani, ma quando si risveglia il desiderio di spiritualità, non sappiamo più come placarlo.

La maggior parte delle persone che oggi hanno un desiderio di spiritualità non sono nemmeno consapevoli di averlo. Alcune di queste persone con un desiderio di spiritualità potrebbero persino disprezzare la stessa parola “spiritualità” pensando che sia qualcosa di irrealistico e irrealizzabile. Queste persone sentono la loro vita vuota e senza scopo, senza sapere che ciò è dovuto a questo nuovo, più evoluto desiderio di spiritualità che si sta risvegliando in loro. Non sono consapevoli che questa è la ragione della loro insoddisfazione e malcontento per la vita.

Da bambini, molte persone si chiedono: “Per cosa vivo?” Ma con il passare degli anni siamo sommersi da desideri e tentazioni che ci distolgono da questa domanda e la necessità di trovare una risposta genuina si affievolisce.

Tuttavia, a un certo punto, si risveglia il desiderio di spiritualità, e con esso le domande. Coloro che insistono nel trovare le risposte vengono alla Kabbalah, che è stata specificamente progettata per fornire la via alle loro risposte.

Coloro che insistono nel trovare risposte alle domande sul significato e lo scopo della vita si rivolgono alla Kabbalah, che è stata specificamente progettata per fornire la via alle loro risposte. Condividi il Tweet

Registrazione

Se hai già un Account fai il login qui

Corso gratuito La Kabbalah Rivelata

AUTORIZZO LA CESSIONE DIRITTO DI IMMAGINE:

Con la presente AUTORIZZO, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, nel rispetto della normativa vigente, ivi compresi gli Artt. 96 e 97 L. 22.04.1941, N. 633 ( L. sul diritto d’autore ), la registrazione on line su piattaforma zoom e/o similari e la trasmissione in diretta ovvero la pubblicazione del materiale fotografico ed audio/visivo, inclusi eventuali Avatar, che lo/a riguarda all’interno dei social e dei siti Internet che fanno o faranno capo all Associazione e/o dalla stessa utilizzati a fini divulgativi e/o promozionali, delle pagine Facebook e Instagram dell Associazione ed all’interno di eventuali riviste e/o supporti cartacei e/o multimediali del medesimo tipo, nonché sul canale Youtube, consapevole che i predetti siti sono soggetti ad indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Acconsento, inoltre, alla eventuale modifica delle immagini per esigenze tecniche, nonché all’utilizzo ed alla pubblicazione dei contenuti audio/visivi e di quelli resi in forma scritta, in modalità ridotta e o tradotti in altre lingue.

 PRESTO IL CONSENSO: I dati personali (immagini, foto e riprese audio-video) oggetto di cessione potranno essere trattati per attività di comunicazione, iniziative pubblicitarie che riguardano la presentazione dell’Associazione e della sue offerte formative, per pubblicazioni sia cartacee che sul proprio sito web e nei canali social istituzionali (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e similari).