Nel secondo secolo dell’Era Volgare venne conferita, ad un singolo uomo, tutta la conoscenza spirituale che i Kabbalisti avevano accumulato nei 3000 anni che precedettero quest’epoca. Rabbi Shimon Bar-Yochai (Rashbi) mise tutto per iscritto, e poi nascose questi testi, dato che l’umanità non era ancora pronta a riceverli. Oggi noi siamo pronti per la rivelazione de Il Libro dello Zohar.
Rabbi Shimon Bar-Yochai (Rashbi), autore de Il Libro dello Zohar (Il Libro dello Splendore) fu un Tana (un grande saggio nei primi secoli dell’Era Volgare). Egli fu anche studente di Rabbi Akiva. Il nome di Rashbi è legato a numerose leggende, ed egli è più volte menzionato nel Talmud e nella Midrash, i testi sacri ebraici della sua epoca. Il Rashbi visse a Sidon ed a Meron, ed istituì un seminario nella Galilea Occidentale.
Che cos’è lo Zohar?
Lo Zohar è il libro dei libri della saggezza della Kabbalah. Si sta rivelando oggi per farci progredire verso una dimensione più elevata. Cosa c’è di così speciale nello Zohar e nella saggezza della Kabbalah? Quali sono i motivi del fatto che proprio oggi questa saggezza supera tutte le barriere e arriva al centro della vita umana e si evolve con un ritmo molto rapido? L’umanità si evolve sempre , nei tempi passati i desideri erano basilari, desiderio per il cibo, il sesso, la famiglia, rifugio e così via…
Sefer HaZohar (Il Libro dello Zohar)
Articoli Interpretati
Lo Zohar con il Perush HaSulam (commentario redatto da Rav Yehuda Ashlag) è diviso in articoli. All’interno di questa categoria, vi proponiamo una serie di articoli contenenti alcuni estratti dello Zohar e la loro spiegazione.