Sullam nasce a Gennaio del 2008 per volontà del suo caporedattore Deborah Curiel e del Consiglio della Comunità, allo scopo di trasmettere informazioni aggiornate sulle attività della Comunità, o attività che riguardino l’ebraismo a Napoli, ma anche in Italia e nel mondo. E’ oltretutto un luogo democratico e costruttivo dove tutti sono liberi di esprimersi, su Sullam, infatti, vengono raccolti i contribuiti di chiunque abbia voglia di scrivere, raccontarsi ed esprimere il proprio pensiero. Per il primo anno di vita Sullam si è avvalso della collaborazione dei 6 volontari in Servizio Civile che hanno lavorato nella Comunità di Napoli, ha poi proseguito la sua strada con l’aiuto i tre volontarie rimaste legate al bollettino, Francesca Sessa, Paola Vona e Claudia Campagnano.
Con il tempo il bollettino è cresciuto e ad oggi fanno parte della redazione Deborah Curiel e Claudia Campagnano che si occupano dell’organizzazione del bollettino, Roberto Modiano che cura le rubriche di umorismo ed enigmistica, Giulia Gallichi Punturello che da ottobre 2012 cura la rubrica di ricette, e Simone Figalli per quanto riguarda la grafica e l’impaginazione.
Oltre al bollettino che ha cadenza quindicinale, ed ha ormai un nutrito gruppo di affezionati lettori che lo ricevono in pdf attraverso una mailing list, la redazione di Sullam invia regolarmente dei SullamFlash, ovvero delle notizie di particolare rilevanza, o urgenza, in modo da poter tenere informati i propri lettori proprio su tutto quello che accade nel mondo della cultura ebraica!
Da gennaio 2015 con il VII anno Sullam diventa mensile.
- Luglio 2016 – Correggere i rapporti tra di noi