CATEGORIE
NEWSLETTER DI KABBALAH

Aggiornamenti settimanali gratuiti, articoli e video.

E-mail:

Ho letto l’informativa sulla privacy e trattamento dati.

Dichiaro di essere maggiorenne.

 
NAVIGAZIONE
BIBLIOTECA KABBALAH

Breve dizionario di termini kabbalistici

 

10 Sefirot – 10 proprietà dell’anima.

125 Livelli – Trasformazione delle proprietà egoistiche in altruistiche e raggiungimento del mondo Superiore, la Divina Provvidenza, la cui unica proprietà è la dazione assoluta. Ci sono cinque livelli di base definiti “mondi“. Ogni mondo è costituito da cinque principali Partzufim. Tutti i Partzufim includono cinque sotto livelli chiamati “Sefirot”. Per cui in tutto: 5 mondi x 5 Partzufim x 5 Sefirot = 125 livelli.

1995 – L’anno in cui le persone incominciarono a provare il desiderio di raggiungere il mondo Superiore.

5 Livelli di Desiderio – La creazione che il Creatore pone in esistenza consiste in cinque livelli di desiderio.

600.000 anime – frammenti dell’unica creazione, dell’anima generale chiamata “Adamo”.

620 livelli – I gradi di correzione dei desideri dell’anima.

6.000 anni – Il periodo di correzione delle anime sulla Terra a cominciare da Adamo. I livelli dei mondi BYA (Beria , Yetzira, Assiya).

7.000 anni – Il livello del mondo di Atzilut.

8.000 anni – Il livello del Partzuf SAG.

9.000 anni – Il livello del Partzuf AB.

10.000 anni – Il livello del Partzuf Galgalta.

Adamo – La creazione generale, l’anima unica.

Adam Kadmon – Il primo mondo, l’intera Provvidenza.

AHP – Il desiderio di ricevere nella creazione, l’anima.

Albero della Vita – Il principale libro di testo scritto da Ari (XVI sec.).

Anima – Desiderio umano di acquisire la somiglianza alla forza Superiore.

Anima animata – La forza della vita in un corpo fisico.

Ari – L’abbreviazione di Ashkenazi Rav Yitzhak, il nome completo è Yitzhak Luria Ashkenazi (1534 – 1572). Il fondatore della Scuola Lurianica di Kabbalah, il metodo moderno per il raggiungimento del Mondo Superiore (XVI sec.).

Ascesa Spirituale – Sviluppo delle proprietà di dazione.

AssiyaIl mondo inferiore che include il nostro mondo.

AtzilutIl mondo di controllo e correzione.

Baal HaSulam – Il secondo nome di Yehuda Leib HaLevi Ashlag (1884 – 1954). L’autore del metodo moderno per il raggiungimento del Mondo Superiore, l’autore del commentario dello Zohar e tutti i lavori di Ari.

BeriaIl mondo della dazione.

BYABeria, Yetzira, Assiya (i mondi che circondano l’anima umana).

BinaProprietà di dazione nella creazione.

Creatore – Desiderio di donare il piacere, proprietà di dazione.

Creazione – Il desiderio di ricevere il piacere da Galgalta.

Conoscenza – Comprensione di cause ed effetti della realtà percepita.

Egoismo – Desiderio (intenzione) di ricevere piacere (per se stessi).

Fine della correzione – Correzione di tutti i desideri di Adamo.

Frantumazione dei Vasi – Perdita dell’intenzione per il bene della dazione.

G”E – I desideri della dazione.

Gematria – Valore numerico delle proprietà dei desideri corretti.

Gene Spirituale (Reshimo) – Lo stato non realizzato di dazione.

HaVaYaH – Quattro stadi dell’emanazione della luce diretta per il compimento della creazione.

Idolatria – Percezione di tutti gli avvenimenti come non provenienti dalla forza Divina.

Inanimato, Vegetale, Animale, Umano – I quattro livelli del desiderio.

Incarnazione – Correzione dell’anima.

Intenzione – Desiderio diretto ”per il bene di se stesso o qualcun altro”.

Kabbalah – Il metodo di diventare gradualmente simili alla forza Divina nella proprietà di dazione.

Kabbalista – Una persona che realizza praticamente il metodo della Kabbalah su se stesso.

KeterIl desiderio di dazione nella creazione.

KliL’arbitrio di ricevere il piacere nella creazione.

Klipah (pl. Klipot) – Intenzione di usare la forza Divina per il bene di se stessi e contro gli altri.

Libero arbitrio – L’unica forza dell’avanzamento personale verso la somiglianza con la forza Divina.

Libro della creazione (Sefer Yetzira) – Un antico libro kabbalistico (XVIII sec. A.C.).

Libro dello Zohar (Il Libro dello Splendore) – Raccolta della saggezza circa l’Universo (III sec. A.C.).

Linguaggio dei Rami – Uso delle parole del nostro mondo per descrivere il mondo Superiore.

Luce Circostante – La luce che desidera penetrare la creazione come la luce destinata a trasformare il desiderio egoistico in altruistico.

Luce Interiore – La luce che riempie l’anima, il desiderio, la creazione.

Luce Riflessa – L’intenzione di somigliare alla forza Divina.

Luce Superiore – Il piacere della dazione.

Malchut Desiderio di ricevere il piacere nella creazione.

MANDesiderio di correggersi.

MasachForza anti-egoistica, intenzione di dare piacere, donare.

Mondo – Percezione della Creazione del suo stesso stato.

Mondo dell’Infinito – Ricezione illimitata della luce.

Mondo Spirituale – L’intenzione percepita nel desiderio di dazione.

Mondo Superiore – Ciò che l’uomo percepisce nel suo desiderio di donare.

NaRaNHaY (Nefesh, Ruach, Neshama, Haya, Yechida)Le cinque luci nella creazione.

Nefesh –  Minimo raggiungimento spirituale, la luce più piccola nella creazione.

NeshamaLa luce del secondo livello.

Nostro Mondo – Sensazione senza lo schermo.

PartzufOggetto spirituale che consiste in dieci Sefirot.

Piacere – Sensazione della luce.

Prima Restrizione – Cessazione della ricezione egoistica del piacere.

Proprietà di dazione – Lintenzione per il bene della dazione (indipendentemente a chi).

Rabash  – Abbreviazione del Rav Baruch Shalom, nome completo Baruch Shalom HaLevi Ashlag  (1906 – 1991), l’autore del libro “ Shlavey Sulam” (“ I gradini della scala” in ebraico) – una descrizione dettagliata dell’ascesa dell’uomo al mondo Spirituale.

Rashbi – Rabbi Shimon Bar Yochai, l’autore dello Zohar (III sec. A. C. ).

Schermo – Forza anti-egoistica, intenzione di dare piacere, donare.

Seconda Restrizione –  Proibizione di usare il desiderio di ricevere.

Sesto senso – L’anima, desiderio di donare.

Spirituale – Proprietà di dazione.

Talmud Eser Sefirot (TES) – (“Il Libro delle dieci Sefirot” in Ebraico), il Libro di Baal HaSulam (XX sec.), il più importante libro di testo dei studenti Kabbalah.

Vaso (Kli), Creazione – Desiderio di ricevere il piacere.

YechidaLa massima luce nella creazione.

Zeir Anpin (ZA)Lo stato piccolo della creazione.

GLOSSARIO semplificato

dei termini studiati al corso

600.000 anime: frammenti dell’unica creazione, dell’anima generale chiamata “Adamo”. E’ una qualità della connessione.

Adam HaRishon: (Adamo) l’anima creata in principio prima della frammentazione. E’ la prima struttura che ha il desiderio di assomigliare al Borè.

Anima: La creatura, il desiderio originale che è stato creato.

Ari: L’abbreviazione di Ashkenazi Rav Yitzhak, il nome completo è Yitzhak Luria Ashkenazi (1534 – 1572). Il fondatore della Scuola Lurianica di Kabbalah, il metodo moderno per il raggiungimento del Mondo Superiore (XVI sec.).

Baal HaSulam: Il secondo nome di Yehuda Leib HaLevi Ashlag (1884 – 1954). L’autore del metodo moderno per il raggiungimento del Mondo Superiore, l’autore del commentario dello Zohar e tutti i lavori di Ari.

Binà:  la fase 2 della creazione, proprietà di dazione nella creazione.

Borè: significa Creatore e deriva dall’ebraico Bo-re (vieni e vedi-verifica).  Non è qualcosa di cui avere fede, è la forza dell’amore e della dazione.

Chochmà: (Saggezza) è la fase 1 della creazione.

Corpo: (Guf) sono i desideri che eseguono le intenzioni del Rosh del Parzuf.

Correzione: (Tikkun) cambiare l’intenzione del desiderio di ricevere per modificare la percezione della realtà.

Creatura: deriva dalla parola ebraica Nivrà che vuol dire fuori dal grado, cioè che non ha ancora conseguito la realtà spirituale.

Desiderio: il motore sia della vita biologica sia della vita spirituale.

Divinità: desiderio speciale di conseguire la Fonte di tutta la vita.

Egitto: desiderio di ricevere egoistico.

Ein Od Milvado: significa non esiste nulla tranne Lui.

Incarnazione: ciclo che fa l’anima in ogni gradino spirituale, anche nella stessa vita.

Israele: combinazione di 2 parole Yashar-El e significa dritto al Borè. Coloro che hanno il desiderio di conseguire la dazione si chiamano Israele.

Kabbalah: saggezza della ricezione del bene.

Keter: (Corona) detta fase radice, fase zero. E’ l’essenza del Divino, della dazione e dell’amore.

Kli: vaso, desiderio (plurale Kelim).

Luce: il piacere, il conseguimento del desiderio di dare.

Malchut: (Regno) è la quarta e ultima fase dello sviluppo del desiderio di ricevere.

Mitzvah: (precetto, plurale Mitzvot), comandamento. Ogni atto che mi avvicina alla realtà dell’anima di Adam HaRishon. E’ la correzione del cuore.

Mondo spirituale: realtà che è fuori dal nostro mondo e dalla nostra natura.

Nazioni del mondo: sono tutti i desideri comuni.

Neshamà: è l’anima in ebraico.

Olam: significa mondo e deriva dalla parola Alamà (occultamento).

Parlante: è l’Adamo che è in noi, il punto nel cuore

Partzuf: Struttura spirituale che consiste in dieci Sefirot.

Pitcha: in ebraico significa prefazione. E’ l’introduzione alla struttura dei mondi superiori.

Punto nel cuore: un desiderio nuovo per la spiritualità, desiderio di dare.

Rabash: Abbreviazione del Rav Baruch Shalom, nome completo Baruch Shalom HaLevi Ashlag  (1906 – 1991), l’autore del libro “ Shlavey Sulam” (“ I gradini della scala” in ebraico) – una descrizione dettagliata dell’ascesa dell’uomo al mondo Spirituale.

Rashbi: Rabbi Shimon Bar Yochai, l’autore dello Zohar (III sec. A. C. ).

Radice: è il conseguimento finale dei kabbalisti, la sorgente di tutti i conseguimenti. La dazione, il desiderio di dare.

Ramo: è il desiderio di ricevere.

Rosh: è il capo, la testa del Partzuf, dove ci sono le intenzioni.

Santità: (Kedushà) deriva dalla parola Kadosh (distinto e separato dall’ego).

Sefira: (plurale Sefirot) è l’ego corretto ad un certo livello, in un certo modo. Quindi, risplende ed è chiamato Sefirot (che viene dal termine ebraico “sapphire”) luminoso.

Spiritualità: la forza della dazione

Torah: significa luce (dalla parola Horaa che significa “Insegnamenti”, o dalla parola Ohr “Luce”). E’ un testo che esprime le correzioni che bisogna fare nel desiderio di ricevere.

Yud Hey Vav Hey: è il Tetragramma, il nome del Borè. È l’algoritmo, il calco di tutta la creazione.

Zeir Anpin: (Piccolo Volto) è la fase 3 della creazione, ricevere al fine di dare, è una struttura spirituale già realizzata ma in forma piccola, non consapevole.

Zohar: libro dello splendore. E’ un testo fondamentale per la saggezza della Kabbalah, scritto da 10 kabbalisti che hanno conseguito pienamente questa saggezza.

Registrazione

Se hai già un Account fai il login qui

Corso gratuito La Kabbalah Rivelata

AUTORIZZO LA CESSIONE DIRITTO DI IMMAGINE:

Con la presente AUTORIZZO, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, nel rispetto della normativa vigente, ivi compresi gli Artt. 96 e 97 L. 22.04.1941, N. 633 ( L. sul diritto d’autore ), la registrazione on line su piattaforma zoom e/o similari e la trasmissione in diretta ovvero la pubblicazione del materiale fotografico ed audio/visivo, inclusi eventuali Avatar, che lo/a riguarda all’interno dei social e dei siti Internet che fanno o faranno capo all Associazione e/o dalla stessa utilizzati a fini divulgativi e/o promozionali, delle pagine Facebook e Instagram dell Associazione ed all’interno di eventuali riviste e/o supporti cartacei e/o multimediali del medesimo tipo, nonché sul canale Youtube, consapevole che i predetti siti sono soggetti ad indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Acconsento, inoltre, alla eventuale modifica delle immagini per esigenze tecniche, nonché all’utilizzo ed alla pubblicazione dei contenuti audio/visivi e di quelli resi in forma scritta, in modalità ridotta e o tradotti in altre lingue.

 PRESTO IL CONSENSO: I dati personali (immagini, foto e riprese audio-video) oggetto di cessione potranno essere trattati per attività di comunicazione, iniziative pubblicitarie che riguardano la presentazione dell’Associazione e della sue offerte formative, per pubblicazioni sia cartacee che sul proprio sito web e nei canali social istituzionali (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e similari).