1) La necessità dell’amore per gli amici.
2) Qual è la ragione per cui scelgo proprio questi amici e perché gli amici hanno scelto me?
3) Ogni amico deve mostrare il suo amore per la società, oppure è sufficiente sentire l’amore nel proprio cuore e praticare l’amore per gli amici in occultamento, senza la necessità di mostrare apertamente quello che ha nel suo cuore?
È risaputo che essere umile è una cosa di grande valore. Ma possiamo anche dire il contrario, che l’uomo deve rivelare l’amore nel suo cuore agli amici, poiché rivelandolo risveglia i cuori dei suoi amici verso gli amici, in modo che, anche loro, possano sentire che tutti stanno praticando l’amore per gli amici. Il beneficio da questo è che in questo modo l’uomo guadagna forza nel praticare l’amore per gli amici con più forza, poiché la forza dell’amore di ogni uomo è integrata in tutti gli altri.
Ne risulta che laddove l’uomo abbia una misura di forza per praticare l’amore per gli amici, se il gruppo è formato da dieci membri, allora egli è integrato con dieci forze della necessità, i quali comprendono che è necessario occuparsi dell’amore per gli amici. Tuttavia, se ognuno di loro non mostra alla società di praticare l’amore per gli amici, allora all’uomo manca la forza del gruppo.
Questo perché è molto difficile giudicare il proprio amico favorevolmente. Ognuno pensa di essere giusto e di essere l’unico ad occuparsi dell’amore per gli amici. In questo stato, l’uomo ha una forza molto piccola per praticare l’amore per gli amici. Quindi, questo lavoro, in modo specifico, deve essere pubblico e non nascosto.
L’uomo, tuttavia, deve ricordarsi sempre qual è lo scopo della società. Altrimenti il corpo tende a confondere la meta, poiché al corpo interessa sempre il proprio beneficio. Dobbiamo ricordare che la società fu fondata solo sul principio di conseguire l’amore per gli altri e che questo deve essere il trampolino per l’amore per Dio.
Questo è conseguito specificamente dicendo che l’uomo ha bisogno di una società per poter dare al suo amico senza nessuna ricompensa. In altre parole, egli non necessita di una società che gli dia assistenza e regali, la qual cosa darebbero soddisfazione ai vasi di ricezione del corpo. Una tale società è costruita sull’amor proprio e propone solo lo sviluppo dei sui vasi di ricezione, poiché ora egli vede l’opportunità di guadagnare più ricchezze attraverso l’aiuto del suo amico che lo assiste per ottenere possedimenti materiali.
Invece dobbiamo ricordare che la società è stata fondata sulla base dell’amore per gli altri, in modo che ogni membro riceva dal gruppo l’amore per gli altri e l’odio per se stesso. E vedere che l’amico si sforza di annullarsi e di amare gli altri, porta tutti ad essere integrati con le intenzioni degli amici.
Perciò, se la società è composta da dieci membri, ad esempio, ognuno avrà dieci forze per praticare il proprio annullamento, l’odio per se stesso e l’amore per gli altri. In caso contrario, all’uomo non rimane che una singola forza dell’amore per gli altri, poiché non vede che gli amici lo stanno praticando, dato che gli amici stanno praticando l’amore per gli altri in occultamento. Inoltre, gli amici gli fanno perdere la sua forza e la sua volontà di voler proseguire il cammino dell’amore per gli altri. In questo stato, egli impara dalle loro azioni e cade nel dominio dell’amor proprio.
4) Ognuno deve conoscere le necessità dei propri amici, specificamente di ogni amico, per sapere come soddisfarli, o è sufficiente praticare l’amore per gli amici in generale?