Il corso base ti darà, a partire dalla lettura delle fonti autentiche, la comprensione esperienziale dei concetti kabbalistici. In un ambiente interattivo, imparerai come migliorare la qualità della tua vita e quella delle persone intorno a te.
Al termine del corso lo studente acquisisce:
Struttura corso e costo:
Servizi agli studenti:
Accademia di Kabbalah Ashlag
Via XXIV Maggio, 115 73050 Salve(Le)
C.F. 94122350542,P.I. 11217691002
Numero Iscrizione R.E.A.: 297130
Per info scrivere a: kabbalah.lezioni@gmail.com
oppure su Messenger
Per richieste di portabilità e cancellazione dei dati scrivere a privacy@kabbalah.it
L’associazione Accademia di Kabbalah Ashlag con sede legale a Salve, via XXIV Maggio, 115, C.F. 94122350542, P.I. 11217691002, indirizzo di posta elettronica centro.ashlag@gmail.com, (in seguito, “Titolare“), in qualità di titolare del trattamento, Ti informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR“) che i Tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, indirizzo, città, nazione, provincia, email, telefono, codice fiscale, indirizzo ip – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Te comunicati all’atto della registrazione al sito dell’Accademia di Kabbalah
http://www.kabbalah.it/accademia/ offerto dal Titolare.
I dati di navigazione
I dati di navigazione Ossia i dati informatici, la cui trasmissione è implicita ed automaticamente connessa all’uso dei protocolli di comunicazione via internet, che i sistemi informativi e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono nel loro normale funzionamento; si tratta di dati che non sono raccolti per essere associati a singoli soggetti identificati ma che, per loro stessa natura, potrebbero attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi permettere di identificare gli utenti (vedi sotto paragrafo sui cookies).
I Tuoi dati personali sono trattati:
A) senza il Tuo consenso espresso (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti finalità di servizio:
– permettere di registrarTi al sito web ed ai servizi associati;
– gestire e mantenere il sito web;
– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Te in essere;
-inviarti comunicazioni di servizio inerente alla finalità della tua registrazione per una corretta erogazione del servizio (es. email di conferma registrazione e pagamento, email informative sulle date dei corsi, delle lezioni, invio materiale di studio ecc.)
– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
– prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web;
– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
– l’acquisto, tramite la piattaforma Paypal, dei corsi on-line messi in vendita sul sito web
B) Solo previo Tuo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
– per inviarTi via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione dei servizi offerti. Ti segnaliamo che se sei già nostro cliente, potremo inviarTi comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo tuo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
Il trattamento dei Tuoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque fino alla comunicazione esplicita del Tuo dissenso all’utilizzo di tali dati.
I Tuoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) , 2.B):
Senza Tuo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonchè a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Tuoi dati non saranno diffusi.
Per la finalità dell’acquisto dei corsi on-line, verranno comunicati i tuoi dati alla piattaforma di pagamento Paypal, al fine di pre-compilare il form di pagamento con i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo, città, cap, email. Le informazioni sul pagamento memorizzate sono l’identificativo della transazione, comunicata da PayPal ai nostri sistemi alla fine dell’operazione di pagamento, con i relativi dati quali nome, cognome, email, data del pagamento, stato del pagamento, codice di firma di verifica, ammontare pagato, identificativo della registrazione.
Tali informazioni consentono al titolare di poter verificare l’avvenuto pagamento del registrante
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
Attualmente il Titolare utilizza i servizi di web hosting e di data center di Aruba S.p.A. Per l’invio di email e newsletter viene usato il servizio di email markenting YLMP (www.ymlp.com). IIl titolare nomina i suddetti fornitori di servizi come Responsabili esterni del trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirti nè la registrazione al sito nè i Servizi dell’art. 2.A)
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrai ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerai ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).
Nella Tua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
i.) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii.) ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii.) ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando si ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
.iv) opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 15-21 GDPR (Diritto di accesso,Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione);
.v) revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento se ha fornito il consenso per una o più specifiche finalità
vi) ha il diritto di proporre reclamo all’autorità garante della privacy: http://www.garanteprivacy.it Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli Artt. 16 fino a 21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
Questo Sito e i Servizi del Titolare NON sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.
Il Titolare del trattamento è l’associazione culturale Accademia di Kabbalah Ashlag.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del titolare.
Per contattare il titolare del trattamento scrivere a: privacy@kabbalah.it
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa privacy soprastante.
L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookie proseguendo la navigazione sui Siti, ovvero compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine dei Siti, oppure cliccando sul tasto “ok” dell’informativa breve visibile (in basso a destra) ad ogni primo accesso sui Siti, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014).
I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.
DISABILITAZIONE COOKIES
Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
I Siti utilizzano diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica funzione. Il sito utilizza i cookie per rendere la navigazione più semplice e per meglio adattare sia le pagine caricate che i propri prodotti agli interessi e ai bisogni degli utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare le future esperienze e le attività degli utenti sul sito. Inoltre, sono utilizzati cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come gli utenti utilizzano il sito e per migliorare la struttura e i contenuti dei Siti stessi.
Di seguito un elenco esplicativo.
Cookie tecnici
I cookie “tecnici” sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e consentono agli utenti di navigare sul sito e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell’utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito).
A questa categoria appartengono anche i cookie “analitici” che aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito fornendo informazioni relative all’ultima pagina visitata, il numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sul sito e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di errore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo del sito. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altri utenti in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono al gestore del sito di migliorare l’usabilità del sito.
Infine, i cookie di “funzionalità” permettono al sito di ricordare le scelte dell’utente (per esempio il nome utente) per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità del sito potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti del sito potrebbe risultare limitato.
Cookie di profilazione
I cookie di “targeting” o di “profilazione” sono utilizzati per presentare contenuti più adatti all’utente e ai suoi interessi. Possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate, per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell’utente o per limitare il numero di volte che l’utente visualizza una pubblicità. Inoltre, aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sul sito; il gestore del sito potrebbe usare questi cookie per ricordare i siti che l’utente ha visitato e condividere queste informazioni con terze parti, incluse agenzie e inserzionisti che potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle attività che compiute dagli utenti sul sito.
I cookie di “condivisione” (o di social network) sono necessari per permettere all’utente di interagire con i Siti attraverso il proprio account social e servono, ad esempio, per esprimere un apprezzamento e per condividerlo con i relativi contatti social.
Il sito utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, cookie:
Cookie di terza parte
Quando un utente utilizza il sito, è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati dal gestore del sito. Questo accade, per esempio, se l’utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terzi. Di conseguenza, l’utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. Sui cookie di terza parte il gestore del sito non ha il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy.
La tabella che segue riporta i cookie di terza parte presenti sul sito. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del gestore terzo e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:
Se l’utente non desidera ricevere cookie di terze parti sul proprio dispositivo potrà, attraverso i link di seguito riportati, accedere alle informative e ai moduli di consenso di dette terze parti ed escluderne il ricevimento.
Questi cookie non vengono controllati direttamente dal Siti, pertanto, per revocare il consenso è necessario fare riferimento ai siti internet delle terze parti oppure fare riferimento al sito http://www.youronlinechoices.com/it/ per ottenere informazioni su come poter eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per gestire le preferenze sui cookie di profilazione di terza parte.
Cookie | Utilizzo primario | Profilazione | Luogo trattamento / Privacy policy |
Google Analytics | Analitici | Si | Luogo del trattamento : USA |
Widgets | Si | Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy | |
Widgets | Si | Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy |
Mediante l’accettazione del presente regolamento
DICHIARO:
Linee guida della community
La missione dell’Accademia di Kabbalah è di fornire un accesso universale alla saggezza della Kabbalah autentica. La nostra community globale sta crescendo ogni giorno e ci sforziamo di accogliere le persone in un ambiente di sviluppo e di insegnamento della saggezza ai nostri studenti, nonché libertà di discussione, idee, discorsi e opinioni. Vogliamo anche assicurarci che tutti i nostri studenti e insegnanti si sentano sicuri e a loro agio mentre si trovano nel nostro ambiente. Abbiamo redatto queste linee guida per garantire che le persone comprendano e seguano le regole quando partecipano alla nostra community online e altrimenti utilizzano i nostri servizi.
Sebbene non eseguiamo periodicamente il monitoraggio dei contenuti forniti dagli utenti, possiamo rimuovere o modificare contenuti o attività inappropriati a noi segnalati o sospendere, disabilitare o interrompere l’accesso di un utente a tutti o parte dei Servizi. Questo viene fatto per garantire che l’ambiente dell’Accademia di Kabbalah sia libero da contenuti offensivi o distruttivi che non favoriscano l’impostazione di apprendimento che stiamo cercando di creare.
Condivisione di materiali da fonti esterne
Per rispettare e promuovere il progresso dei nostri studenti, la nostra politica è che agli studenti sarà garantito di trovare solo materiali autentici di Kabbalah da fonti autentiche Kabbalistiche sui siti web di Beni Baruch. Le fonti autentiche per l’uso all’interno dell’Accademia di Kabbalah sono principalmente quelle scritte da Baal HaSulam, Rabash, Dott. Laitman, Rav Kook e altri Kabbalisti e fonti menzionate nei loro scritti. L’Accademia di Kabbalah ritiene che gli scritti di questi Kabbalisti comprendano quelli più rilevanti per il progresso nel nostro tempo. Ciò è in accordo con la nostra intenzione che l’ambiente dell’Accademia di Kabbalah dovrebbe essere un luogo in cui gli studenti possano accedere e attuare un approccio ottimale e semplificato al raggiungimento dei mondi spirituali e assunto che solo coloro che hanno già percorso il sentiero che conduce dal nostro mondo oltreo la barriera verso il Mondo Superiore sono in grado di definire per gli altri ciò che appartiene a quel percorso. Pertanto, chiediamo cortesemente agli studenti di non pubblicare materiali esterni, comunque pertinenti, utili o compatibili con il nostro approccio che potrebbero apparire. Gli studenti sono invitati a condividere media, articoli, citazioni, ecc. che sono stati pubblicati su uno dei canali di Bnei Baruch (Facebook, Youtube, Twitter, il sito kabbalah.it, ecc.). I materiali dei siti Bnei Baruch sono garantiti come autentici e basati sul lavoro di veri kabbalisti che hanno raggiunto i mondi spirituali.
Ovviamente rispettiamo sinceramente la libertà di ogni studente di esplorare e condividere altri approcci al di fuori della piattaforma dell’Accademia di Kabbalah.
Mediante l’accettazione del presente regolamento, accetto i suoi termini in ogni sua parte ed accetto inoltre che gli insegnanti possano esonerarmi dal corso a loro insindacabile giudizio qualora il mio comportamento sia difforme dalle predette regole e/o qualora ritengano questo percorso inadatto a me.