CORSO DI KABBALAH DI 2° LIVELLO – I MONDI SI INCONTRANO
CORSO DI KABBALAH DI 2° LIVELLO – I MONDI SI INCONTRANO

Al termine del corso lo studente acquisisce:
- la conoscenza dei concetti di base della saggezza della Kabbalah;
- la padronanza con gli scritti del Baal HaSulam;
- una metodologia che espande la comprensione della saggezza della Kabbalah secondo le regole del workshop dell’Accademia di Bnei Baruch;
- la terminologia utile per accedere allo studio di testi di kabbalah avanzata.
I PUNTI NEL CUORE
I PUNTI NEL CUORE
Riservato a chi ha appreso i contenuti di approfondimento della saggezza della Kabbalah attraverso la partecipazione [o tramite l’ascolto delle registrazioni audio previo confronto con i docenti] degli incontri del corso di II° livello.
In questo ambiente è possibile rinnovare lo studio della Saggezza della Kabbalah indispensabile in questi tempi per comprendere la nostra realtà individuale e sociale. Immergersi nelle radici della conoscenza di tutte le saggezze del mondo attraverso materiale di studio selezionato tra 30.000 ore di lezione e 16 testi in italiano dei più grandi kabbalisti del passato e del più grande kabbalista vivente dott. Michael Laitman.
I partecipanti grazie a questi incontri:
- Migliorano e comprendo le proprie relazioni di vita;
- Acquisiscono maggiore sicurezza e gioia di vivere.
BNEI BARUCH ITALIA – GRUPPO GIOVANE
BNEI BARUCH ITALIA – GRUPPO GIOVANE

Secondo la Saggezza della Kabbalah una persona non può educare se stessa da sola, per farlo è necessario un gruppo di dieci persone – la decina – entro cui ciascun componente possa prendere parte alla costruzione di una rete di forze che inducono al cambiamento di comportamenti disfunzionali. Gli insegnanti, attraverso esercitazioni pratiche, spiegheranno come i membri di uno stesso gruppo possono interagire fra loro per creare una rete corretta di collegamenti ove ciascun membro sente la stessa connessione con tutti gli altri, in maniera assolutamente equilibrata. Infine, si metterà in luce quali comportamenti adottare per alimentare relazioni di reciproca garanzia/sostegno allo sviluppo della spiritualità.
Al termine del corso lo studente acquisisce:
- la padronanza con gli scritti di Baruch Shalom HaLevi Ashlag (Rabash);
- la metodologia e l’inserimento all’interno di un gruppo di dieci: la decina;
- diventare un membro attivo di Bnei Baruch ed uno studente del dott. Michael Laitman. In altri termini:
- Connessione con gli altri studenti veterani in Italia ed in tutto il mondo;
- Formazione continua attraverso lezioni del mattino con il dott. Michael Laitman;
- Attività di divulgazione della Saggezza della Kabbalah;
- Lezioni in classi virtuali e/o fisiche;
- Possibilità di Stage in Israele;
- Yeshivat Haverim e Haverot Mondiali;
- Possibilità di partecipare a congressi studio di approfondimento.