ACCADEMIA DI KABBALAH

Se ascolti con il cuore l’unica domanda cruciale che ogni uomo si pone, sono sicuro che tutti i dubbi se studiare la kabbalah oppure no svaniranno senza lasciare traccia. Questa è una domanda amara, sebbene corretta, che chiunque sia nato su questa terra si è posto: Qual è il significato della mia vita ?

Baal HaSulam

LA NOSTRA MISSIONE

Noi crediamo che ogni persona meriti l’opportunità di portare la sua vita alla sua realizzazione e di viverla in maniera completa, felice e ricca di significato. Il metodo della Kabbalah sviluppa in te una consapevolezza vasta e piena di nuove conoscenze. Ti dona strumenti per osservare la tua vita da un punto di vista più elevato. Ti aiuta a comprendere come funzionano le cose e a capire qual è la cosa più giusta per te. Inizierai a sentire tutto più intensamente e a vivere veramente senza dover cambiare nulla delle tue abitudini e di chi sei. Sviluppando pienamente il tuo potenziale inizierai a vivere in piena armonia e soddisfazione.

RIMANI INFORMATO SULLE ATTIVITà DELL'ACCADEMIA DI KABBALAH

Nome e Cognome: Telefono: E-mail:
Ho letto l'informativa sulla privacy e trattamento dati.
Dichiaro di essere maggiorenne.

 

Informativa Trattamento dei dati personali e Cookies Policy

Informativa resa ai sensi degli Artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation) 

Informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 13 Regolamento UE 679/2016)

 

L’associazione Accademia di Kabbalah Ashlag, desidera, con la presente informativa, fornirLe informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano:

1. Titolare del trattamento dei dati. 

Il Titolare del trattamento è l’APS Accademia di Kabbalah Ashlag con sede legale a Salve, via XXIV Maggio, 115, C.F. 94122350542, P.I. 11217691002, indirizzo di posta elettronica amministrazione@kabbalah.it.  L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare. Per contattare il Titolare del trattamento scrivere a: privacy@kabbalah.it.

2. Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali da Lei forniti  (in particolare,  nome, cognome,  indirizzo, città, nazione, provincia,  email, telefono,  codice fiscale, indirizzo ip  – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) comunicati all’atto della registrazione al sito www.kabbalah.it/accademia, saranno trattati allo scopo e per il fine di consentirLe:

      A) senza il Tuo consenso espresso (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti finalità di servizio:

– permettere di registrarTi al sito web ed ai servizi associati;

– gestire e mantenere il sito web;

– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Te in essere;

-inviarti comunicazioni di servizio inerente alla finalità della tua registrazione per una corretta erogazione del servizio (es. email di conferma registrazione e pagamento, email informative sui corsi, delle lezioni, invio materiale di studio ecc.) 

– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;

– prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web;

– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

– l’acquisto, tramite la piattaforma Paypal, dei corsi on-line messi in vendita sul sito web

      B) Solo previo Tuo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:

– per inviarTi via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione dei servizi offerti. Ti segnaliamo che se sei già nostro cliente, potremo inviarTi comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo tuo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).

La base giuridica del trattamento dei suddetti dati è l’adesione ai Corsi organizzati dall’Associazione. Il Suo indirizzo e-mail ed il contatto telefonico saranno utilizzati, previo consenso, al fine di provvedere all’invio di newsletter e di aggiornarLa sullo svolgimento dei Corsi.

I dati di navigazione, ossia i dati informatici, la cui trasmissione è implicita ed automaticamente connessa all’uso dei protocolli di comunicazione via internet, che i sistemi informativi e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono nel loro normale funzionamento; si tratta di dati che non sono raccolti per essere associati a singoli soggetti identificati ma che, per loro stessa natura, potrebbero attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi permettere di identificare gli utenti (vedi sotto paragrafo sui cookies).

3. Categorie di destinatari dei dati

I Tuoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) , 2.B):

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni/esterni del trattamento e/o amministratori di sistema e/o segretari per poter svolgere le attività amministrative e contabili della associazione. L’impossibilità di gestire i tuoi dati porta l’associazione a non poter far fronte agli obblighi previsti dalla legge;
  • a volontari associati e non associati che svolgono attività volontaria presso l’associazione ed utilizzano tali dati per perseguire le finalità previste dallo statuto e svolgere le attività amministrative e contabili. L’impossibilità di accedere ai tuoi dati porta a non poter perseguire tali finalità in quanto le attività dell’associazione sono realizzate anche su base volontaria da soci, simpatizzanti e volontari;
  • a terzi soggetti (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, istituti di credito, studi professionali, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. L’impossibilità di gestire i tuoi dati comporta l’impossibilità dell’associazione di perseguire le finalità previste dallo statuto

4. Trasferimento dei dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

Attualmente il Titolare utilizza i servizi di web hosting e di data center di Aruba S.p.A. Per l’invio di email e newsletter viene usato il servizio di email markenting YLMP (www.ymlp.com). IIl titolare nomina i suddetti fornitori di servizi come Responsabili esterni del trattamento.

Senza Tuo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonchè a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Tuoi dati non saranno diffusi.

Per la finalità dell’acquisto dei corsi on-line, verranno comunicati i tuoi dati alla piattaforma di pagamento Paypal, al fine di pre-compilare il form di pagamento con i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo, città, cap, email. Le informazioni sul pagamento memorizzate sono l’identificativo della transazione, comunicata da PayPal ai nostri sistemi alla fine dell’operazione di pagamento, con i relativi dati quali nome, cognome, email, data del pagamento, stato del pagamento, codice di firma di verifica, ammontare pagato, identificativo della registrazione.
Tali informazioni consentono al titolare di poter verificare l’avvenuto pagamento del registrante

I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

5. Conservazione dei dati

I Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di durata del contratto, per adempiere alle finalità dell’articolo 2 e comunque fino alla comunicazione esplicita del Tuo dissenso all’utilizzo di tali dati. Successivamente, per il tempo in cui l’Associazione sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, ivi compreso il legittimo interesse, previsti da norme di legge o regolamento.

6. Modalità del trattamento

I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato secondo le operazioni indicate  all’art. 4 n. 2) GDPR 2016/679 . I dati trattati non saranno oggetto di profilazione.

7. Diritti dell’interessato

Nella Tua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

i.) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ii.) ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

iii.) ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando si ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

.iv) opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 15-21 GDPR (Diritto di accesso,Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione);

.v)  revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento se ha fornito il consenso per una o più specifiche finalità

vi)  ha il diritto di proporre reclamo all’autorità garante della privacy: http://www.garanteprivacy.it Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli Artt. 16 fino a 21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

8. Diritto di reclamo

L’interessato, nel caso in cui ritenga che il trattamento dei propri dati personali sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016

9. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A)  è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirti nè la registrazione al sito nè i Servizi dell’art. 2.A)

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrai ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerai ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).

10. Modalità di esercizio dei diritti

Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. a Accademia di Kabbalah Ashlag, via XXIV Maggio, 115, 73050 Salve (LE)
  • una e-mail all’indirizzo di posta elettronica amministrazione@kabbalah.it
  • per richieste sulla data portability scrivere a: privacy@kabbalah.it

11. Minori

Questo Sito e i Servizi del Titolare NON sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.

 12. Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

 

Cookie Policy

La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa privacy soprastante.

L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookie proseguendo la navigazione sui Siti, ovvero compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine dei Siti, oppure cliccando sul tasto “ok” dell’informativa breve visibile (in basso a destra) ad ogni primo accesso sui Siti, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014).

I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.

DISABILITAZIONE COOKIES

Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.

Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.

I Siti utilizzano diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica funzione. Il sito utilizza i cookie per rendere la navigazione più semplice e per meglio adattare sia le pagine caricate che i propri prodotti agli interessi e ai bisogni degli utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare le future esperienze e le attività degli utenti sul sito. Inoltre, sono utilizzati cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come gli utenti utilizzano il sito e per migliorare la struttura e i contenuti dei Siti stessi.
Di seguito un elenco esplicativo.


Cookie tecnici

I cookie “tecnici” sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e consentono agli utenti di navigare sul sito e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell’utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito).

A questa categoria appartengono anche i cookie “analitici” che aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito fornendo informazioni relative all’ultima pagina visitata, il numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sul sito e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di errore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo del sito. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altri utenti in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono al gestore del sito di migliorare l’usabilità del sito.

Infine, i cookie di “funzionalità” permettono al sito di ricordare le scelte dell’utente (per esempio il nome utente) per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità del sito potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti del sito potrebbe risultare limitato.

Cookie di profilazione

I cookie di “targeting” o di “profilazione” sono utilizzati per presentare contenuti più adatti all’utente e ai suoi interessi. Possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate, per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell’utente o per limitare il numero di volte che l’utente visualizza una pubblicità. Inoltre, aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sul sito; il gestore del sito potrebbe usare questi cookie per ricordare i siti che l’utente ha visitato e condividere queste informazioni con terze parti, incluse agenzie e inserzionisti che potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle attività che compiute dagli utenti sul sito.

I cookie di “condivisione” (o di social network) sono necessari per permettere all’utente di interagire con i Siti attraverso il proprio account social e servono, ad esempio, per esprimere un apprezzamento e per condividerlo con i relativi contatti social.

Il sito utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, cookie:

  • di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser;
  • “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti. Tramite i cookie persistenti gli utenti che accedono ai siti (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita.

Cookie di terza parte

Quando un utente utilizza il sito, è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati dal gestore del sito. Questo accade, per esempio, se l’utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terzi. Di conseguenza, l’utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. Sui cookie di terza parte il gestore del sito non ha il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy.

La tabella che segue riporta i cookie di terza parte presenti sul sito. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del gestore terzo e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:

  • Analitici: sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.). Questi sono i cookies analitici utilizzati in questo sito:                      
    • Google Analytics Cookies: il nostro sito utilizza Google Analytics di Google, Inc., un servizio offre statistiche di misurazione ed analisi delle performance del sito, tramite l’uso di Cookie. Per consultare l’informativa privacy del servizio Google Analytics, visiti la pagina http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html. Per le norme sulla privacy di Google, segnaliamo il seguente indirizzo http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html.)
    • Google Adwords & Google Remarketing Cookies: il sito internet potrebbe  utilizzare il programma Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing. Entrambi sono gestiti da Google Inc.. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di AdWords utilizza i cookie. Per aiutarci a tenere traccia delle vendite e di altre conversioni, viene aggiunto un cookie al computer di un utente nel momento in cui quell’utente fa clic su un annuncio. Questo cookie dura 30 giorni e non raccoglie, né monitora informazioni in grado di identificare personalmente un utente. Gli utenti possono disabilitare i cookie del monitoraggio delle conversioni di Google nelle impostazioni del proprio browser Internet. In alcuni casi i cookie possono causare problemi al momento dell’accesso o durante la navigazione all’interno del tuo account AdWords. Quando ciò si verifica, il modo migliore per correggere il problema consiste nello svuotare la cache ed eliminare i cookie salvati per il tuo browser Internet. Per saperne di più su clicca qui https://www.google.es/intl/it/policies/privacy/. L’utente infine può disabilitare i cookies di Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser reperibile al seguente url  https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
    • Facebook Cookies: il sito potrebbe utilizzare cookie di Facebook Inc. per monitorare l’andamento delle campagne Facebook Ads ed eventuali azioni di remarketing (Es. Facebook Pixel). Clicca qui per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo di cookie da parte di Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
  • Widgets: Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso (a titolo esemplificativo sono widgets i cookie di Facebook, Google+, Twitter).

Se l’utente non desidera ricevere cookie di terze parti sul proprio dispositivo potrà, attraverso i link di seguito riportati, accedere alle informative e ai moduli di consenso di dette terze parti ed escluderne il ricevimento.

Questi cookie non vengono controllati direttamente dal Siti, pertanto, per revocare il consenso è necessario fare riferimento ai siti internet delle terze parti oppure fare riferimento al sito http://www.youronlinechoices.com/it/ per ottenere informazioni su come poter eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per gestire le preferenze sui cookie di profilazione di terza parte.

CookieUtilizzo primarioProfilazioneLuogo trattamento / Privacy policy
Google AnalyticsAnaliticiSi

Luogo del trattamento : USA

– Privacy Policy – Opt-out

FacebookWidgetsSiLuogo del trattamento : USA – Privacy Policy
GoogleWidgetsSiLuogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Condizioni generali di vendita

NOTA: LEGGERE CON ATTENZIONE LE SEGUENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PRIMA DI CONCLUDERE QUALSIASI ACQUISTO. LA CONCLUSIONE DI OGNI PROCEDURA DI ACQUISTO IMPLICA L’ACCETTAZIONE DELLE SEGUENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.

Le presenti Condizioni Generali disciplinano l’acquisto a distanza dei prodotti promossi sul sito http://www.kabbalah.it/accademia di titolarità del Accademia di Kabbalah Ashlag (di seguito “Accademia di Kabbalah”), con sede legale in Via XXIV Maggio, 115 73050 Salve(Le), C.F. 94122350542, Partita IVA 11217691002, R.E.A. 297130.
Le presenti Condizioni Generali di vendita potranno essere modificate, senza preavviso in qualunque momento; tali modifiche, avranno efficacia a far data dal giorno della loro pubblicazione sul Sito Web.

Agli ordini di acquisto trasmessi prima della pubblicazione delle modifiche sopracitate verranno applicate le Condizioni Generali vigenti al momento della conclusione del contratto di vendita.
Le disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali si applicano indistintamente a tutti gli acquirenti (“Clienti”) dei prodotti presentati sul Sito Web, a meno che non venga fatto esplicito riferimento alla categoria dei consumatori.

i) Procedura di acquisto dei prodotti e conclusione del contratto
I prodotti distribuiti dal Accademia di Kabbalah tramite il Sito Web sono costituiti prevalentemente da corsi on line.
L’offerta di prodotti si intende rivolta sia ai consumatori che ad altre tipologie di utenti; per consumatori si intendono coloro che acquistano i prodotti presentati sul Sito Web per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale, in conformità con quanto previsto dal d.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”).
Agli effetti delle presenti condizioni generali non si considera consumatore colui che, all’atto di registrazione dei propri dati, indichi la propria partita I.V.A.
Le immagini contenute nel Sito Web hanno il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita.
La pubblicazione sul Sito Web dei servizi di corso on-line costituisce un invito al pubblico a formulare una proposta di acquisto; ciascun ordine inviato dal Cliente integra una proposta contrattuale (“Ordine”).
L’utente sceglierà il corso on-line da acquistare cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso”, collocato di fianco all’immagine di ogni corso on-line;
Prima di procedere all’acquisto l’utente dovrà registrarsi o, se già registrato, accedere con le proprie credenziali, nonché leggere ed accettare le presenti Condizioni Generali.
L’utente che sarà autenticato potrà procedere all’acquisto del corso dopo aver letto e accettato il regolamento di partecipazione e le presenti condizioni genearli potrà visualizzare le opzioni di pagamento.
Una volta che l’utente avrà selezionato il metodo di pagamento del corso, potrà procedere al pagamento con le seguenti modalità: 1) piattaforma PayPal 2) Bonifico bancario 3) Bollettino postale. Con la modalità di pagamento PayPal, l’utente dovrà premere sul pulsante “Pagamento con Paypal”; tale operazione crea un ordine con lo stato “pendente”. Tale ordine passerà allo stato “completato” automaticamente al momento che il pagamento è stato effettuato. Per i pagamenti tramite bonifico bancario e bollettino postale l’ordine sarà emesso, in stato “completato”  al momento della ricevuta del pagamento.

Una volta trasmesso l’Ordine, il Cliente riceverà automaticamente al proprio indirizzo di posta elettronica un messaggio di conferma con gli estremi dello stesso e tutti i dati relativi all’acquisto. Il Contratto si intenderà concluso al momento dell’accettazione dell’Ordine da parte del Accademia di Kabbalah,  compiuta tramite l’invio del suddetto messaggio di conferma all’indirizzo di posta elettronica del Cliente.
Il Contratto sarà archiviato in forma cartacea ed elettronica, accessibile solo al personale autorizzato del Accademia di Kabbalah e, ove necessario, ad eventuali terzi di cui quest’ultimo si avvale per l’esecuzione del Contratto stesso.

ii) Prezzi e modalità di pagamento
I prezzi pubblicati sul Sito Web si intendono comprensivi di I.V.A. ma non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti, qualora diverso dall’Italia. Tali costi, diversi da Paese a Paese, sono a carico del Cliente, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le autorità competenti.
L’importo complessivo dovuto sarà chiaramente indicato prima della conclusione del Contratto.
Le modalità di pagamento ammesse che il Cliente è tenuto ad indicare al momento dell’invio dell’Ordine sono (i) sistema PayPal ii) Bonifico conto corrente . Il pagamento attraverso Paypal avverrà mediante reindirizzamento al sito del gestore del servizio, dove saranno perfezionate le procedure di trasferimento delle somme dovute. I dati finanziari del Cliente verranno gestiti direttamente dal gestore del servizio e  non saranno condivisi con il Accademia di Kabbalah.
I prezzi riportati sul Sito Web possono essere oggetto di variazioni e/o modifiche, senza obbligo di preavviso, per effetto di aumenti dei prezzi imposti dai fornitori o da altre cause; ai contratti in corso di esecuzione, ma conclusi prima della pubblicazione delle eventuali modifiche, continueranno ad applicarsi prezzi vigenti al momento della ricezione dell’Ordine.
Nel caso di aumento dei prezzi superiore al 20% per acquisti fino a 30 euro, o superiori al 10% per acquisti oltre i 30 euro, il Accademia di Kabbalah invierà una comunicazione al cliente il quale avrà facoltà di confermare l’Ordine ai nuovi prezzi entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione oppure di revocare l’Ordine.

iii) Erogazione dei corsi
L’erogazione dei corsi è prevista dalla data di inizio specificata nella pagina di iscrizione e nella e-mail di conferma e per la durata prevista. L’utente sarà iscritto ad una piattaforma utilizzata dal corso per la condivisione delle informazioni relative ad esso e per la comunicazione tra docenti e studenti e tra studenti. Le piattaforme possono essere : piattaforma di e-learning e gruppo Facebook segreto o chiuso. La scelta della piattaforma è a discrezione di chi eroga il corso, basandosi sulla tipologia del corso e dalle indicazioni date dai docenti. L’iscrizione alla piattaforma di e-learning è immediata alla iscrizione al corso. L’iscrizione al gruppo segreto o chiuso Facebook avviene solo quando l’utente avrà accettato l’invito a lui inviato. L’iscrizione al corso può essere revocata, previo preavviso, qualora non si rispetta il regolamento di frequenza dei corsi (https://www.kabbalah.it/accademia/regolamento/) senza aver diritto al rimborso del costo del corso.

iv) Diritto di recesso
Il Consumatore ha, ai sensi degli artt. 64 e ss. del Codice del Consumo, il diritto di recedere dall’acquisto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, previa comunicazione al Accademia di Kabbalah inviata ad uno degli indirizzi specificati nel paragrafo “Comunicazioni” delle presenti Condizioni Generali, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento dei prodotti acquistati.
A seguito del recesso, il Accademia di Kabbalah provvederà a rimborsare al Consumatore l’intero importo pagato per l’acquisto dei prodotti, entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione dei medesimi; il rimborso avverrà a mezzo bonifico bancario alle coordinate indicate dal Consumatore stesso.

v) Comunicazioni
Tutte le comunicazioni e/o gli eventuali reclami nei confronti del Accademia di Kabbalah dovranno essere indirizzati tramite posta elettronica all’indirizzo centro.ashlag@gmail.com, oppure tramite raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Via XXIV Maggio, 115 73050 Salve(Le).

vi) Protezione dei dati personali
Per la disciplina del trattamento dei dati personali da parte del Accademia di Kabbalah si rinvia all’apposita informativa presente nell’area del sito raggiungibile al  seguente indirizzo: https://www.kabbalah.it/accademia/informativa-privacy

vii) Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali saranno disciplinate e interpretate ai sensi delle leggi italiane.

viii) Clausole invalide
L’eventuale invalidità, nullità o non applicabilità di una qualsiasi delle presenti clausole non si estende alle rimanenti condizioni d’uso. La clausola invalida, nulla o non applicabile verrà sostituita da una disposizione valida e applicabile tale da avvicinarsi il più possibile al contenuto di quella originaria, senza inficiare l’applicazione delle altre.

ix) Tutela del diritto d’autore. Il Cliente riconosce in capo a Accademia di Kabbalah Ashlag l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di Accademia di Kabbalah Ashlag- È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di Accademia di Kabbalah Ashlag. Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata Wrap&Decor, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di Accademia di Kabbalah Ashlag; nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi. In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e Accademia di Kabbalah Ashlag sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, Accademia di Kabbalah Ashlag  potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.

x) Fornitura del servizio. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere ai Corsi on-line acquistati quali: i requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. Per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali presenti e dei servizi di tutoring online, è necessario:

  • avere una macchina con tutte le componenti funzionanti correttamente e non più vecchia di 10 anni
  • avere una connessione alla rete Internet. Per un utilizzo ottimale è consigliata una connessione ADSL o Fibra;
  • avere installato sulla propria macchina uno tra i principali browser disponibili regolarmente aggiornati;
  • avere installato sulla propria macchina il software Adobe Acrobat Reader per visualizzare alcuni materiali in formato pdf. Questo software è disponibile gratuitamente all’indirizzo: http://www.adobe.it/products/acrobat/readstep2.html
    avere installato sulla propria macchina il software Zoom aggiornato (https://zoom.us/download) o del sistema di videoconferenza usata
  • avere un account facebook
    Il Cliente si impegna, inoltre, ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti della piattaforma. Accademia di Kabbalah Ashlag avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora:
  • vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;
  • si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza.
    I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessità od urgenza.

xi) Sicurezza e riservatezza dei dati. Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet www.kabbalah.it/accademia ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.

All’uopo, il Cliente manleva Accademia di Kabbalah Ashlag:

  • da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
  • da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
    Qualora venga accertata, da Accademia di Kabbalah Ashlag o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, Accademia di Kabbalah Ashlag si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.

xii) Responsabilità e obblighi. Il Cliente solleva Accademia di Kabbalah Ashlag da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti  contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere. Salvo i casi di dolo o colpa grave di Accademia di Kabbalah Ashlag, il Cliente esonera espressamente Accademia di Kabbalah Ashlag da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:

  • che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento; che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. x e xi, la cui verifica è onere del Cliente;
  • causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare;

In nessun caso Accademia di Kabbalah Ashlag sarà ritenuto responsabile:

  • del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
    per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
  • per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.

È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio. Accademia di Kabbalah Ashlag, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, Accademia di Kabbalah Ashlag ne darà informazione al Cliente tramite il Sito o tramite Newsletter insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio. Il Cliente si obbliga a tenere indenne Accademia di Kabbalah Ashlag da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute da essa quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto o Modulo di adesione, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.

Infine, il Cliente concorda nel sollevare Accademia di Kabbalah Ashlag da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi. Occorre precisare che Accademia di Kabbalah Ashlag non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Accademia di Kabbalah Ashlag non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.

Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico.

Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.

xiii) Foro competente. Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa sarà competente:

a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del consumo);

b) in via esclusiva il Foro di Lecce, in ogni altro caso.

xiv) Clausole finali

Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.

REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE CORSO

Mediante l’accettazione del presente regolamento

DICHIARO:

  • Di essere maggiorenne;
  • Di non soffrire di disturbi mentali e/o psichiatrici e di arrivare alla lezione fisica o virtuale in uno stato sobrio e non alterato da alcuna sostanza stupefacente;
  • Di rispettare le seguenti regole comportamentali, in occasione delle lezioni, all’interno del gruppo Facebook e/o nelle sedi dei Campus di studio. A tal fine, mi impegno, in particolare:
    • A non trattare argomenti estranei al percorso di studio;
    • A non disturbare gli altri studenti durante lo svolgimento delle lezioni;
    • A rispettare le buone regole di educazione, evitando aggressioni di tipo verbale e/o fisico, mantenendo un linguaggio consono ed educato, privo di volgarità e presentandomi abbigliato con decoro.
    • Per i corsi a frequenza obbligatoria, a seguire in maniera costante le lezioni e comunque avvisare gli insegnanti nel caso di prolungata assenza.

Linee guida della community

La missione dell’Accademia di Kabbalah è di fornire un accesso universale alla saggezza della Kabbalah autentica. La nostra community globale sta crescendo ogni giorno e ci sforziamo di accogliere le persone in un ambiente di sviluppo e di insegnamento della saggezza ai nostri studenti, nonché libertà di discussione, idee, discorsi e opinioni. Vogliamo anche assicurarci che tutti i nostri studenti e insegnanti si sentano sicuri e a loro agio mentre si trovano nel nostro ambiente. Abbiamo redatto queste linee guida per garantire che le persone comprendano e seguano le regole quando partecipano alla nostra community online e altrimenti utilizzano i nostri servizi.

Sebbene non eseguiamo periodicamente il monitoraggio dei contenuti forniti dagli utenti, possiamo rimuovere o modificare contenuti o attività inappropriati a noi segnalati o sospendere, disabilitare o interrompere l’accesso di un utente a tutti o parte dei Servizi. Questo viene fatto per garantire che l’ambiente dell’Accademia di Kabbalah sia libero da contenuti offensivi o distruttivi che non favoriscano l’impostazione di apprendimento che stiamo cercando di creare.

Condivisione di materiali da fonti esterne

Per rispettare e promuovere il progresso dei nostri studenti, la nostra politica è che agli studenti sarà garantito di trovare solo materiali autentici di Kabbalah da fonti autentiche Kabbalistiche sui siti web di Beni Baruch. Le fonti autentiche per l’uso all’interno dell’Accademia di Kabbalah sono principalmente quelle scritte da Baal HaSulam, Rabash, Dott. Laitman, Rav Kook e altri Kabbalisti e fonti menzionate nei loro scritti. L’Accademia di Kabbalah ritiene che gli scritti di questi Kabbalisti comprendano quelli più rilevanti per il progresso nel nostro tempo. Ciò è in accordo con la nostra intenzione che l’ambiente dell’Accademia di Kabbalah dovrebbe essere un luogo in cui gli studenti possano accedere e attuare un approccio ottimale e semplificato al raggiungimento dei mondi spirituali e assunto che solo coloro che hanno già percorso il sentiero che conduce dal nostro mondo oltreo la barriera verso il Mondo Superiore sono in grado di definire per gli altri ciò che appartiene a quel percorso. Pertanto, chiediamo cortesemente agli studenti di non pubblicare materiali esterni, comunque pertinenti, utili o compatibili con il nostro approccio che potrebbero apparire. Gli studenti sono invitati a condividere media, articoli, citazioni, ecc. che sono stati pubblicati su uno dei canali di Bnei Baruch (Facebook, Youtube, Twitter, il sito kabbalah.it, ecc.). I materiali dei siti Bnei Baruch sono garantiti come autentici e basati sul lavoro di veri kabbalisti che hanno raggiunto i mondi spirituali.

Ovviamente rispettiamo sinceramente la libertà di ogni studente di esplorare e condividere altri approcci al di fuori della piattaforma dell’Accademia di Kabbalah.


Mediante l’accettazione del presente regolamento, accetto i suoi termini in ogni sua parte ed accetto inoltre che gli insegnanti possano esonerarmi dal corso a loro insindacabile giudizio qualora il mio comportamento sia difforme dalle predette regole e/o qualora ritengano questo percorso inadatto a me.

AUTORIZZO LA CESSIONE DIRITTO DI IMMAGINE:

Con la presente AUTORIZZO, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, nel rispetto della normativa vigente, ivi compresi gli Artt. 96 e 97 L. 22.04.1941, N. 633 ( L. sul diritto d’autore ), la registrazione on line su piattaforma zoom e/o similari e la trasmissione in diretta ovvero la pubblicazione del materiale fotografico ed audio/visivo, inclusi eventuali Avatar, che lo/a riguarda all’interno dei social e dei siti Internet che fanno o faranno capo all Associazione e/o dalla stessa utilizzati a fini divulgativi e/o promozionali, delle pagine Facebook e Instagram dell Associazione ed all’interno di eventuali riviste e/o supporti cartacei e/o multimediali del medesimo tipo, nonché sul canale Youtube, consapevole che i predetti siti sono soggetti ad indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Acconsento, inoltre, alla eventuale modifica delle immagini per esigenze tecniche, nonché all’utilizzo ed alla pubblicazione dei contenuti audio/visivi e di quelli resi in forma scritta, in modalità ridotta e o tradotti in altre lingue.

 PRESTO IL CONSENSO: I dati personali (immagini, foto e riprese audio-video) oggetto di cessione potranno essere trattati per attività di comunicazione, iniziative pubblicitarie che riguardano la presentazione dell’Associazione e della sue offerte formative, per pubblicazioni sia cartacee che sul proprio sito web e nei canali social istituzionali (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e similari).