Libreria di Kabbalah

Questa sezione contiene libri, articoli e altri materiali di Kabbalah ordinati per autore e in ordine cronologico.


Che cos’è la Kabbalah?

Che cos’è la Kabbalah, e per chi è adatta? In cosa è unica rispetto agli altri metodi? Come possiamo migliorare le nostre relazioni con le altre persone aiutandoci con la Kabbalah?

Leggi ancora >>


Isaac Luria

L’Arì (abbreviazione di Ashkenazi Rav Yitzhak) di cui il nome completo è Yitzhak (Isaac) Luria Ashkenazi (1534 – 1572) fu, nel XVI secolo, il più grande Kabbalista della cittadina di Zhepath, situata nel nord di Israele, e famosa per i propri Kabbalisti e fondatore della Scuola Lurianica di Kabbalah, il metodo moderno per il raggiungimento del Mondo Superiore…

Leggi ancora >>


Shimon Bar-Yochai (Rashbi)

Nel secondo secolo dell’Era Volgare venne conferita, ad un singolo uomo, tutta la conoscenza spirituale che i Kabbalisti avevano accumulato nei 3000 anni che precedettero  quest’epoca. Rabbi Shimon Bar-Yochai (Rashbi) mise tutto per iscritto,  e poi nascose questi testi, dato che l’umanità non era ancora pronta a riceverli. Oggi noi siamo pronti per la rivelazione de Il Libro dello Zohar…

Leggi ancora >>


Yehuda Leib HaLevi Ashlag (Baal HaSulam)

Il Rav Yehuda Leib HaLevi Ashlag (1884-1954) è meglio conosciuto come il Baal HaSulam (Il Padrone della Scala) per il suo commento “HaSulam” (la Scala) a Il Libro dello Zohar. Egli dedicò la propria vita alle interpretazioni ed alle innovazioni nella Saggezza della Kabbalah, per divulgarla al mondo intero. Il Baal HaSulam ha sviluppato un metodo unico, per lo studio della Kabbalah, con il quale chiunque può approfondire l’importanza della realtà e scoprire così le proprie radici e lo scopo della propria esistenza….

Leggi ancora >>


Baruch Shalom HaLevi Ashlag (Rabash)

Rav Baruch HaLevi Ashlag (Il Rabash), figlio e successore di Rav Yehuda Leib HaLevi Ashlag (conosciuto come il Baal HaSulam per il suo commento al Libro dello Zohar) è stato un Kabbalista nascosto. Nonostante il suo alto livello spirituale, il Rabash è stato un uomo umile, che ha dedicato tutto il suo tempo a studiare e scrivere. Malgrado tutto, è difficile trovare le parole adatte per descrivere il suo enorme contributo…

Leggi ancora >>


Michael Laitman

Fondatore e presidente del Kabbalah Education & Research Institute Bnei Baruch – Istituto per l’insegnamento e la diffusione della saggezza della Kabbalah – professore di Ontologia, laureato in Filosofia e Kabbalah e specializzato in Biocibernetica, padre di tre figli e nonno di quattro nipoti….

Leggi ancora >>


Altri Autori

Kabbalah per Ragazzi

Breve dizionario di termini kabbalistici

Glossario

[Area Riservata]

I commenti sono chiusi.